Dopo l’infortunio Sean Parker è pronto a riprendersi l’attacco della Pro Patria: rinnovato il contratto
L'attaccante classe 1997 rinnova con opzione fino al 2025. Dopo l'infortunio al crociato tornerà in campo a distanza di un anno per regalare gol alla squadra guidata da Colombo

Dopo un difficile anno trascorso lontano dal campo da gioco a causa della rottura del crociato, Sean Parker è pronto a vivere una nuova stagione da protagonista con la maglia della Pro Patria e a scardinare le difese avversarie.
L‘attaccante in maglia numero 9 – classe 1997 – ha infatti rinnovato il contratto con la squadra di Busto Arsizio con la stessa formula del difensore Stefano Vaghi: ovvero un “1+1” con dunque un’opzione fino al 30 giugno 2025.
Il prolungamento del contratto è un importante segnale di stima e fiducia da parte la società, dell’allenatore Riccardo Colombo, suo compagno di squadra fino al maggio 2022, e del direttore sportivo Sandro Turotti, che fanno affidamento sul giocatore italo-inglese a cui saranno affidate le chiavi dell’attacco. Ancora da sciogliere, invece, quale compagno di reparto Colombo preferirà come partner in area di rigore al posto di Piu sempre più lontano da Busto Arsizio. Nel frattempo Stanzani e Castelli, reduci da una stagione più che convincente, scalpitano.
Il comunicato ufficiale: Aurora Pro Patria 1919 comunica con soddisfazione e orgoglio il rinnovo contrattuale del calciatore Sean Parker. L’attaccante, classe 1997, sarà legato al Club fino al 30 giugno 2024 con opzione fino al 2025. Dal 2019 a Busto, Parker è ad un passo dalle 100 presenze in bianco-blu. La scorsa Stagione l’infortunio al ginocchio lo ha tenuto lontano dal campo senza minimamente intaccare la sua forte volontà di tornare ad essere PROtagonista. Ancora insieme Sean, per ambire a nuovi traguardi!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.