Ecco come sarà il nuovo oratorio di Daverio
L'architetto Marco Giudici presenterà il progetto che riguarda la riqualificazione della struttura questa sera, mercoledì 5 luglio alle 20.45 nel salone dell'oratorio. Qui i disegni

Un oratorio più grande, spazioso e anche più accessibile. La presentazione del progetto che riguarda la riqualificazione della struttura che si trova accanto alla chiesa parrocchiale sarà questa sera, mercoledì 5 luglio alle 20.45 nel salone dell’oratorio di Daverio. L’incontro è aperta a tutti.

Sarà Marco Giudici, l’architetto che ha curato la ristrutturazione, a spiegare come cambierà l’edificio che ogni anno accoglie bambini e ragazzi di Daverio ma anche Crosio Della Valle, Galliate Lombardo, Cazzago e Inarzo e Bodio Lomnago: «È un progetto su cui sto lavorando da diversi anni – dice Giudici – e ora finalmente si concretizzerà.
Si tratta di demolire un rustico a L che si trova dietro la chiesa. Un edificio molto degradato di circa 400 metri quadrati, su due piani: una parte risale al 1800, mentre un’altra è più recente. In quello spazio verrà realizzato un nuovo edificio con due salette per la catechesi, un bar nella zona giochi più un locale per la distribuzione dei pasti. Il bar che ora si trova al piano interrato, verrà portato ad altezza del resto della struttura e sarà molto più accessibile.».

Non verranno toccati i campi da gioco, (basket, calcio, pallavolo) e la grande tettoia che durante le feste accoglie i tavoli. «La nuova struttura sarà di circa 390 metri quadrati – spiega ancora Marco Giudici – Il costo dell’opera si aggira attorno ai 900 mila euro, a carico della parrocchia. Il progetto è già stato presentato in Comune ed è passato al vaglio della commissione paesaggistica. Ora stiamo aspettando il via libera dei tecnici della Curia dopo di che indiremo una gara d’appalto. I lavori potrebbero partire, se tutto va bene a settembre od ottobre. Il progetto è diviso in due lotti: il secondo prevede la ristrutturazione dell’oratorio esistente con la realizzazione di un piano di efficientamento energetico e la riqualificazione del teatro».

Un progetto di cui Don Valter, parroco della Comunità Pastorale di Daverio, va molto orgoglioso: «Abbiamo accantonato i fondi nel tempo e ora possiamo investirli in questo piano ambizioso, che renderà l’oratorio ancora più grande e funzionale». La prossima estate i tanti ragazzi che frequentano questi spazi per giocare, ma non solo (come abbiamo raccontato qui) avranno “una casa” ancora più accogliente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.