Esperienza in mediana: Francesco Marano è il primo acquisto della Pro Patria
Il centrocampista "perno" del Renate, classe 1990, è il primo colpo di Turotti in vista della prossima stagione. In Serie C conta oltre 300 presenze, 31 le reti all'attivo, tra cui una alla Pro Patria di Prina

Esperienza, gol e disponibilità su tutta la linea della mediana. Questo l’identikit di Francesco Marano, il primo colpo di mercato della Pro Patria 2023/24.
(foto Roberta Corradin per VareseNews)
Il centrocampista ex Renate nato a Castellammare di Stabia nel 1990, che alla Pro Patria segnò il gol del 3 a 1 nella pesante sconfitta di Meda di due anni fa, firma con i bianco-blu di Busto Arsizio un contratto annuale fino al prossimo giugno, andando ad arricchire così un reparto che, al netto dell’infortunio di Ghioldi (in scadenza di contratto) e del possibile rinnovo del prestito di Tommaso Brignoli, conta già un buon mix tra tecnica, esperienza e linea verde.
Centrocampo così composto, al momento: il capitano Giovanni Fietta, il regista Luca Bertoni, il #10 Gianluca Nicco, e il giovane- veterano Davide Ferri, oltre a Leonardo Piran, quest’ultimo tuttavia dirottato in fascia nel finale di stagione con Vargas.
Il comunicato ufficiale della società, che nel frattempo si prepara all’amichevole contro la Sampdoria di Andrea Pirlo:
Aurora Pro Patria 1919 comunica di aver ingaggiato il centrocampista Francesco Marano. Marano, classe 1990, ha collezionato 341 presenze in Serie C con 31 gol all’attivo. E’ un giocatore che può ricoprire più ruoli nel reparto di centrocampo. Dal 2020 al 2023 è stato il perno della mediana del Renate e la scorsa Stagione, con i brianzoli, ha raggiunto il traguardo dei Play Off. In passato ha vestito anche le maglie di Como, Sicula Leonzio, Melfi, Casertana, Real Agro Aversa, Viterbese, Juve Stabia e Benevento. Marano ha firmato un contratto che lo legherà al Club bianco-blu fino al 30 giugno 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.