Gara di solidarietà, a Casciago la Onlus Millepiedi mette in moto il suo nuovo pulmino
Il pulmino è stato acquistato grazie alle donazioni di tante realtà, grandi e piccole, che hanno voluto aiutare il Millepiedi e i suoi utenti
Un nuovo pulmino per rendere migliore il servizio offerto dal Millepiedi Onlus, realtà che si occupa di persone fragili e che nel 2023 festeggia tre importanti ricorrenze: i 25 anni dell’associazione, i 15 anni della cooperativa e i 10 anni dell’associazione sportiva dilettantistica.
Il pulmino è stato acquistato grazie alle donazioni di tante realtà, grandi e piccole, che hanno voluto aiutare il Millepiedi e i suoi utenti: dalla Asd Bidone di Morosolo che ha dato il via alla raccolta fondi con una lotteria nel 2021 a “Into the Whites” che ha donato in memoria di Alessandro Bianchi fino alla scuola di San Fermo che ha voluto ricordare la prof Rosamaria Caruso.
E ancora Le Mamme in Cerchio di Azzate, i Lions, la Fondazione Comunitaria del Varesotto, le famiglie degli utenti e tanti altri piccoli e grandi donatori, ringraziati dalla responsabile del fundraising Roberta Fornara e dal presidente della cooperativa Il Millepiedi onlus Carlo Fiori, che ha fatto gli onori di casa a Morosolo, sede storica del centro residenziale.
In tantissimi hanno partecipato all’aperitivo (offerto da Pizza In e Riarma Caffè), allo spettacolo teatrale e al taglio del nastro, condito dall’esibizione dei giocolieri guidati dall’irrefrenabile energia di Marco Palladini, presidente dell’Asd Il Millepiedi e anima del settore sportivo.

È stato lui ad accendere il motore del nuovo pulmino del Millepiedi e a partire con a bordo alcuni degli utenti del centro. Ma non finisce qui, come ha ricordato Roberta Fornara: per funzionare il pulmino ha bisogno di benzina, di chi guida, di chi accompagna, quindi ci saranno altre occasioni per dare una mano a questa realtà che sul territorio si prende cura dei più fragili per farli sentire a proprio agio, seguiti e valorizzati.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.