Giacomo Poretti riempie il Sacro Monte tra pappagalli, risate e pensieri
Tutto esaurito per lo spettacolo di Giacomo Poretti a Tra Sacro e sacro Monte dal titolo "Chiedimi se sono di turno": due ore di spettacolo autobiografico, che raccontala sua esperienza come infermiere

Tutto esaurito per lo spettacolo di Giacomo Poretti a Tra Sacro e sacro Monte dal titolo “Chiedimi se sono di turno“: due ore di spettacolo autobiografico, che ha raccontato la sua esperienza come infermiere a oltre 500 persone, il massimo consentito dalla capienza del luogo.
Poretti, che ha passato 11 anni al lavoro in una corsia di ospedale, ha raccontato il suo percorso professionale, partito dai bagni e finito nella scrivania del Capo sala dopo un vorticoso viaggio per tutti i reparti dell’ospedale attraverso letti da rifare, suore, dottori, malati veri e immaginari, speranze di guarigione e diagnosi che spengono i sorrisi, sempre con due amici fidati: la scopa di saggina e il pappagallo.
E proprio il pappagallo è il protagonista della scenografia al sacro Monte: strumento detestato da tutti in ospedale, chi lo deve usare, chi lo deve pulire, il Primario non lo vuole vedere, i parenti lo vogliono occultare. Ma attraverso il pappagallo passa tutta l’umanità, tutta la delicatezza, tutta la vergogna e il rispetto di quando si ha bisogno d’aiuto e di qualcuno che tenga compagnia alla nostra fragilità.
Lo spettacolo si è snodato tra divertimento e riflessioni, e non è mancato nemmeno il coinvolgimento del pubblico, che ha riempito la grande zona della quattordicesima cappella, che fa da sfondo agli spettacoli dell’edizione 2023.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.