“Ho chiesto all’assessore Bertolaso un impegno per i bambini in attesa di intervento al Del Ponte”
La presidente della Fondazione Il Ponte del Sorriso ha domandato più risorse per smaltire le liste d'attesa pediatriche
 
																			
                        
						
						
						
						La chirurgia ridotta alle sole emergenze e urgenze ed emergenze all’ospedale Del Ponte di Varese è stata al centro dell’incontro tra l’assessore al Welfare regionale Guido Bertolaso e la presidente della Fondazione Il Ponte del Sorriso Emanuela Crivellaro.
Un incontro richiesto dalla stessa presidente e subito esaudito per fare il punto di una situazione che, secondo la visione regionale, non ha alcun aspetto di criticità.
«Ringrazio l’assessore regionale al Welfare per la tempestività con la quale ha preso visione della mia mail e mi ha convocato – ha commentato Emanuela Crivellaro – Viviamo un periodo storico critico per quanto riguarda la reperibilità di personale infermieristico, strumentisti, anestesisti e a chi è in servizio è necessario garantire il meritato riposo. Due aspetti difficilmente conciliabili, ma non per questo non esistono soluzioni. Occorre agire in anticipo e trovare delle strategie che consentano di arrivare all’estate con liste d’attesa ragionevoli, per cui l’inevitabile parziale chiusura delle sale operatorie diventa accettabile senza penalizzare troppo chi aspetta di essere chiamato»
«L’Ospedale Del Ponte – continua la Presidente – con le sue eccellenze, si dimostra sempre di più un ospedale in grado di rispondere alle esigenze sanitarie pediatriche a livello regionale, per certe specialità anche a livello nazionale, e non può prescindere dal mantenere determinati standard di prestazioni. Abbiamo quindi chiesto all’assessore Bertolaso e al dg Pavesi l’impegno mettere in atto, da qui alla prossima stagione estiva, delle modalità che consentano all’ASST Sette Laghi di incrementare gli interventi chirurgici durante l’anno e di conseguenza abbattere le liste d’attesa per i bambini. Entrambi hanno assicurato la loro disponibilità e confidiamo che provvederanno in tal senso. Naturalmente non abbasseremo la guardia e vigileremo affinchè entro luglio e agosto 2024 la situazione sia decisamente migliorata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.