Il campeggio estivo della Parrocchia di Malnate a un passo dal 50esimo
La comunità malnatese è impegnata nei turni a Planaval ma progetta la speciale edizione del prossimo anno

È stata una giornata di celebrazioni quella di lunedì 17 luglio per il campeggio della Parrocchia di Malnate, che racchiude anche Gurone e San Salvatore. Da giugno, infatti, la comunità parrocchiale è impegnata nei turni a Planaval, in Valle d’Aosta e l’edizione 2023 è stata quella del 49esimo anno di attività. Il campeggio estivo permette a bambini e ragazzi dalla terza elementare alla quinta superiore di godere di 10 giorni con amici e coetanei, imparando ad autogestirsi e rigenerarsi con l’aria di montagna e le escursioni proposte dalle guide che accompagnano ogni turno.
Il cambio tra il terzo e il quarto turno è stata l’occasione per ospitare qualche ospite d’eccezione, come chi ha vissuto le primissime edizioni del campeggio, e anche il sindaco Irene Bellifemine. È stata celebrata una Messa per ricordare anche chi ha dato tanto negli anni e che non c’è più.
«Abbiamo sottolineato il fatto di come tutto sia nato un po’ per caso – spiegano gli organizzatori -, con tanta buona volontà e un pizzico di incoscienza. La giornata di lunedì è stata ribattezzata la “giornata delle vecchie glorie”. Ci preme sottolineare, anche in ottica futura, che abbiamo avuto in eredità un grande tesoro e non vogliamo disperdere quello che è stato fatto fino a oggi, sperando che vada avanti almeno altri 50 anni».
Il pensiero quindi non può che anche al prossimo anno, che sarà quello della 50esima edizione e per l’occasione tornerà a Santa Caterina Valfurva, forse il luogo che più di tutti ha segnato le cinque decadi del campeggio “Ma.Gu.Ss”. E l’invito all’arcivescovo di Milano Mario Delpini è già stato inviato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.