Il compositore di musica sacra Matteo Magistrali vince a Pisa il concorso “Sacra Anima Mundi”
Il compositore di Castronno si è aggiudicato all'unanimità il prestigioso riconoscimento dell'istituzione pisana. L'opera verrà presentata il prossimo 22 settembre

Matteo Magistrali, compositore di musica sacra di Castronno, ha vinto al XV edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi, indetto dall’Opera della Primaziale Pisana. Un risultato ottenuto all’unanimità con il brano dal titolo Le ultime sette parole di Cristo in croce.
L’Opera della Primaziale Pisana è l’istituzione nata per sovrintendere ai lavori della costruzione dei monumenti della Piazza del Duomo, che occuparono e caratterizzarono tutta l’età comunale a Pisa. L’ente no-profit è regolato da un proprio statuto che definisce la tutela, promozione e valorizzazione del suo patrimonio, affinché i suoi significati religiosi e artistici vengano trasmessi alle generazioni future.
Il maestro varesino vanta due diplomi accademici di secondo livello presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, in Composizione, nel marzo 2017, sotto la guida del M° Gabriele Manca e in Composizione e Strumentazione per Orchestra di Fiati, nell’ottobre 2018, sotto la guida del M° Sandro Satanassi.
Lo scorso anno Matteo Magitrali aveva ottenuto un prestigioso riconoscimento a Tokyo. In quell’occasione aveva parlato di maggiori opportunità all’estero «Nel nostro paese è difficile farsi strada per questo ho trovato più semplice farmi apprezzare all’estero». Anche in Italia, quindi, qualcosa si muove per il talentuoso compositore.
L’opera di Matteo Magistrali verrà eseguita il prossimo 22 settembre all’interno Anima Mundi la rassegna musicale giunta alla XXII edizione e che si tiene nella Cattedrale e nel Camposanto di Pisa. Sette concerti, come da tradizione, alternando grandi capolavori di ispirazione sacra, coniugando la tradizione cattolica e quella protestante nello spirito oggi più che mai attuale dell’ecumenismo, a momenti speciali del repertorio strumentale e vocale.
Il 22 settembre nella cattedrale il direttore Antonio Greco dirigerà l’Orchestra Cremona Antiqua e il baritono Piermarco Viñas Mazzoleni che interpreteranno “Le ultime sette parole di Cristo in croce”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.