In Viaggio col Mercante tra Amazzonia e caffè colombiano

L’avventura in Colombia di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella, co-autori e protagonisti del format televisivo In Viaggio col Mercante è iniziata.
La prima tappa in Amazzonia Colombiana navigando sul mitico Rio delle Amazzoni partendo dal porto di Leticia, città di frontiera tra Brasile e Perù, “per inoltrarci nella selvaggia foresta amazzonica.”
Ma come sempre l’obiettivo di Samaritani è quello è quello di incontrare le comunità rurali che si dedicano alla coltivazione del caffè. “Ci siamo così spostati nella regione del Cauca, nel sud del paese, dove con il supporto della Federacion Nazional de Cafeteros de Colombia ed in particolare con il Comité de Cafeteros del Cauca abbiamo potuto incontrare il gruppo de Mujeres Cafeteras de Pescador, nel Municipio di Caldono nel Cauca le quali ci hanno accolto con entusiasmo ed abbiamo condiviso la loro quotidianità, ci hanno raccontato le loro storie, le esperienze del loro lavoro comunitario, l’impegno per ottenere la qualità e la loro decisione di fare del caffè il mezzo per ottenere il loro benessere personale e familiare.” Nel documentario che realizzeremo racconteremo le loro interessanti storie.
Inoltre nella riserva indigena La Bonanza insieme alla famiglia Velasco Tunubalà abbiamo conosciuto il modo in cui i popoli indigeni fanno del caffè il prodotto che li accompagna a tessere i loro sogni ed a costruire spazi di vita e resistenza.
Se la vista è sedotta dagli aspri dirupi, dai fiumi che scendono impetuosi sui ripidi pendii, l’emozione maggiore è data dai suoi abitanti, coraggiosi e lavoratori, con uno sguardo profondo, che conservano la forza della loro tradizione di fronte alle avversità moderne. Nonostante l’iniziale timidezza accolgono con generosa ospitalità che permette di creare uno scambio benefico tra due culture ben distinte.
Il nostro viaggio alla scoperta delle origini continua…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.