Scuola di Casciago, le azioni per “salvare” la prima elementare

Incontro tra Comune e amministrazione scolastica per capire come muoversi. Diverse le opzioni nel tentativo di formare la classe, dalle chiamate ai genitori di Morosolo fino alla formazione di una pluriclasse

Villa Valerio a Casciago

Giornate frenetiche a Casciago per cercare di capire come risolvere la questione della soppressione della classe prima della scuola primaria Sant’Agostino, comunicata a genitori e amministrazione comunale lo scorso venerdì 13 luglio.

Dopo i primi incontri informali con genitori e insegnanti, il sindaco di Casciago Mirko Reto e l’assessore all’Istruzione Caterina Cantoreggi hanno incontrato sabato 15 luglio alle ore 9 presso la sede dell’Istituto Superiore “Isaac Newton” di Varese i rappresentanti dell’amministrazione scolastica e in particolare il dirigente scolastico Daniele Marzagalli.

«L’incontro si è reso necessario per confrontarsi sulla problematica relativa alla soppressione della classe prima della scuola primaria S.Agostino di Casciago, comunicata dalla direzione dell’Istituto Comprensivo in data 13 luglio 2023, rilevata l’insussistenza numerica in “organico di fatto” necessaria a consentire l’attivazione della medesima (minimo 15 studenti)», si legge nella nota congiunta spedita da amministrazione scolastica e amministrazione comunale.

Dalla riunione sono emersi alcuni punti sui quali lavorare, partendo «dagli ottimi rapporti di collaborazione intercorsi nell’intero anno scolastico nell’affrontare le problematiche scolastiche della comunità di Casciago e Morosolo, nell’esclusivo interesse delle scuole del Comune».

Il dirigente scolastico ha confermato che i bambini iscritti a febbraio erano 15, poi ridotti a 11 in data del 13 luglio, quando è stata inviata la comunicazione della soppressione della classe prima. Nel documento inviato si dice anche che «le insegnanti erano perfettamente a conoscenza della possibilità che il numero degli studenti iscritti potesse diminuire e pertanto non sussistevano in assoluto delle garanzie».

Sempre nel documento inviato sabato 15 luglio dopo l’incontro si legge che «l’amministrazione scolastica è sempre stata disponibile a mettere in atto tutte le azioni consentite dalla vigente normativa per attivare la classe prima S.Agostino di Casciago».

Da qui le azioni che verranno messe in campo nei prossimi giorni: «L’Istituto Comprensivo effettuerà in data 17 luglio 2023 un nuovo interpello telefonico alle famiglie dei bambini preiscritti al plesso di Morosolo, chiedendo di rivalutare la possibilità di iscriversi al plesso di Casciago. Al raggiungimento dei 15 iscritti al plesso S.Agostino verrà costituita la classe prima, in coerenza con il disposto dell’organico di diritto».

«In mancanza di iscritti, l’istituto Comprensivo completerà le procedure di interpello ai genitori dei bambini preiscritti al plesso S.Agostino, per invitarli ad iscriversi al plesso di Morosolo, dove verranno costituite due classi prime. Le insegnanti già destinate alla classe prima della S.Agostino saranno incaricate su quella dei bambini trasferiti a Morosolo».

«In mancanza di disponibilità, verrà proposto all’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese la costituzione di una pluriclasse presso il plesso S. Agostino (classi 1^-4^ o similari in base ai numeri effettivi), con contestuale decurtazione di due cattedre di docenza».

«In mancanza di autorizzazione da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese di costituzione pluriclasse, l’Istituto Comprensivo dovrà richiedere la soppressione della classe prima S.Agostino di Casciago con conseguente trasferimento dei bambini preiscritti a Casciago in altre scuole e decurtazione di due posti di docenza».

«L’istituto comprensivo comunicherà all’amministrazione comunale nel corso della prossima settimana l’esito delle procedure concordate, per i successivi adempimenti di merito», conslude la nota congiunta.

Famiglie, bambini e insegnanti aspettano novità, auspicando che si possa trovare una soluzione ottimale per tutti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.