Taglio del nastro per il Luna Park di Luino
L'inaugurazione nella serata di venerdì 7 luglio, con sconti per le attrazioni ai primi 500 visitatori

È stato inaugurato oggi, venerdì 7 luglio, il Luna Park di Luino. I food truck e le 32 le attrazioni garantiranno divertimento per grandi e piccini nell’area di via Copelli a Voldomino (nel parcheggio ex Segrada) fino a domenica 30 luglio 2023.
Presente all’evento di inaugurazione Fabrizio Luglio, presidente del Consiglio comunale di Luino: “Porto i saluti del sindaco che per improrogabili impegni non ha potuto presenziare a questo inizio che per i bambini e ragazzi di Luino rappresenta da sempre la vera partenza dell’estate – ha dichiarato –. Il Comune si è impegnato al massimo per trovare lo spazio idoneo per garantire agli operatori di svolgere la loro attività e alla fine ci siamo riusciti, garantendo uno spazio, poco distante dal centro ma sicuramente efficiente. Auguro agli operatori un’ottima riuscita e ai giovani un buon divertimento al luna park, tradizione decennale che si intende mantenere ancora a lungo”.
La serata inaugurale ha visto sconti per le attrazioni ai primi 500 visitatori del Luna Park, che hanno ricevuto in omaggio un blocchetto di sconti dal valore complessivo di 50 euro (suddivisi in buoni sconto da 1 euro).
Il parco divertimenti rimarrà a Luino fino a domenica 30 luglio 2023 con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì e la domenica dalle 20.30 alle 24, il venerdì e il sabato dalle 20.30 all’1 di notte. Ampio parcheggio gratuito davanti al parco.
Per maggiori informazioni: https://instagram.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.