Zaino in spalla direzione Lisbona, i ragazzi degli oratori del Varesotto pronti a incontrare il Papa
Partenza prevista per il 31 luglio sotto la guida di Don Alberto Tedesco. Mercoledì 26 luglio all'oratorio di Schianno un aperitivo per salutare i giovani che affronteranno questa bella esperienza

Tra pochi giorni, il 31 luglio, 31 giovani provenienti da diversi oratori di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone e altri 20 del decanato di Azzate partiranno da Schianno, accompagnati da don Alberto, in direzione di Lisbona per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG).
L’evento internazionale riunirà migliaia di giovani provenienti da ogni angolo del mondo, offrendo loro l’opportunità di incontrarsi e celebrare la fede insieme. La Giornata Mondiale della Gioventù è un evento che si tiene ogni tre anni in una città diversa del mondo, e l’edizione del 2023 avrà luogo a Lisbona, in Portogallo. Il momento culminante della GMG sarà l’incontro con Papa Francesco, uno dei momenti più attesi dai partecipanti, durante il quale il Pontefice condividerà il suo messaggio di speranza e ispirazione con i giovani. (qui il programma completo della GMG che inizia il 1° agosto e termina domenica 6 agosto)
Mercoledì 26 luglio, la comunità locale avrà la possibilità di dare un caloroso saluto ai 31 ragazzi della comunità pastorale con un aperitivo organizzato presso l’oratorio a Schianno alle 19.30. L’occasione permetterà ai giovani di condividere le loro emozioni, spiegare cosa li ha spinti a partire per Lisbona e ricevere parole di incoraggiamento e preghiere da parte della comunità.
L’iniziativa si rivela essere un momento ideale per incontrarsi, e supportare i giovani pellegrini durante il loro viaggio. Coloro che parteciperanno all’aperitivo avranno anche la possibilità di lasciare un pensiero o un regalo da portare fino in Portogallo, così da far sentire il sostegno della comunità locale lungo il percorso.
La GMG rappresenta un’opportunità unica per i giovani di vivere un’esperienza di fede, di incontro con coetanei provenienti da diverse culture e di ricevere insegnamenti spirituali dal Papa. Il viaggio a Lisbona sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile e formativa per i partecipanti.
L’hashtag #lisboa #gmg #portugal verrà utilizzato per condividere le esperienze e le emozioni durante il viaggio su piattaforme di social media e rendere partecipe l’intera comunità virtuale.
Per partecipare all’aperitivo organizzato presso l’oratorio a Schianno, non è necessaria la prenotazione, ma si richiede un’offerta libera per il contributo all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.