Alla Settimana dello Sport in piazza a Gallarate 54 diverse società e discipline
"Una edizione da record" dice l'assessora allo sport Claudia Mazzetti. Gli stand riempiranno le due principali piazze del centro e una parte di zona pedonale. E torna anche la GallaRunTen

Sarà una edizione ricca come non mai: al 16 settembre torna la Settimana dello Sport di Gallarate.
«Quest’anno faremo il record assoluto di presenze, con 54 associazioni presenti, useremo sia piazza Garibaldi sia piazza Libertà» dice l’assessora allo sport Claudia Mazzetti.
«In piazza Garibaldi abbiamo concentrato arti marziali e attività a corpo libero, anche con la Virtus, con palazzo Minoletti che sarà aperto» anticipa Mazzetti. In via Turati ci saranno sport invernali e altro, in piazza Libertà ci saranno padel, tennis, ping pong, la danza «a ridosso del sagrato che gentilmente monsignore mette a disposizione». E ancora sport d’acqua con H2O nuovo gestore della piscina di Moriggia, il calcio e altri sport.
Altri stand (ad esempio la pallavolo e ciclismo) saranno accanto, in Corso Italia.
«Per l’occasione, per assicurare l’accesso al centro delle società e dei visitatori, ci sarà una convenzione speciale per il Seprio Park con sosta al prezzo di 1 euro al giorno» aggiunge Mazzetti.
Alcune società sportive prevedono poi anche attività all’esterno del centro storico, tra parco di via delle Rose, via Trombini, il parco Bassetti, mentre la ciclistica Crennese allestirà un percorso nel parcheggio del cimitero di Crenna.
E poi la domenica ci sarà il momento culminante: la edizione 2023 della GallaRunTen a conclusione della settimana, “quest’anno passeremo anche dalla Boschina sempre nell’ottica di valorizzare ogni luogo della città”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.