“Autunno caldo”: un camp di Collettiva* per affrontare il futuro della politica

Il weekend di formazione politica apetto agli attivisti di tutta Italia, già sold out, si terrà da venerdì 1 a domenica 3 settembre presso LaSchola di Morosolo

Città insieme - Collettiva e Progetto Concittadino

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre, presso LaSchola (via Maroni, 13) di Morosolo, Collettiva* Varese organizza “Autunno Caldo”, un camp di formazione politica -già sold out i 30 posti disponibili- aperto ad attiviste e attivisti da tutta Italia.

Il gruppo di Collettiva*, al quale fa riferimento la consigliera comunale di Varese Maria Grazia D’Amico, si pone l’obiettivo di immaginare nuove forme di lotta, di favorire la mobilitazione politica e di approfondire i temi caldi del nostro tempo.

Primo appuntamento per venerdì sera, alle 20.45, con la serata di inaugurazione pubblica aperta a tutti, per parlare di lotte e costruzione del consenso con Lorenzo Zamponi, ricercatore in sociologia presso la Scuola Normale di Firenze, e Elena Ostanel, consigliera regionale del Veneto ed esperta di rigenerazione urbana.

Nei giorni successivi, con gli iscritti al camp, si affronteranno i temi del lavoro, delle lotte socio-ambientali, e dei femminismi attraverso panel frontali e laboratori tematici. Tutto ciò con l’aiuto di esperti come Christian Marazzi, Paola Imperatore, Angelo Miotto e Jennifer Guerra. Inoltre Adolfo Pepe, ex-direttore della Fondazione Di Vittorio, curerà un approfondimento storico sulla stagione dei diritti che culminò nell’Autunno Caldo del ’69, e Christian Raimo, insegnante, giornalista e scrittore, chiuderà il camp parlando di educazione e cultura.

Infine, sabato sera, nell’idea di una convergenza di lotte e di vicinanza con il percorso delle lavoratrici e dei lavoratori, verrà proiettato il documentario “E tu come stai?” sulla vicenda dell’occupazione di fabbrica della GKN (Campi Bisenzio).

Tutte le info sulla scuola al sito: autunnocaldo.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.