“La nuova piazza di Cassinetta avrà posti auto a sufficienza”: il sindaco Porotti replica alle critiche
Il sindaco di Biandronno difende il progetto, del valore di mezzo milione di euro di cui 435.000 assegnati da Regione, garantendo controlli sul rispetto della rotazione oraria. Cantiere da settembre

«Ci saranno meno parcheggi ma con la regolamentazione della sosta oraria soddisferà le esigenze di tutti i clienti».
Il sindaco di Biandronno Massimo Porotti risponde a chi si lamenta del progetto di riqualificazione di piazza Corvi a Cassinetta. Un intervento del valore di quasi mezzo milione di euro che ha ottenuto il contributo di 435.000 euro da Regione Lombardia all’interno del bando “rigenerazione urbana”.
I lavori erano stati presentati nel marzo scorso durante un’assemblea pubblica. Nel corso del confronto, erano state sollevate alcune richieste: «Sono state prese in considerazione ed elaborate da Amministrazione, ufficio tecnico e progettisti – spiega Porotti – E’ stata prevista l’area di carico e scarico e sono stati aggiunti altri 2 posti auto oltre ai 40 già progettati, nei pressi degli esercenti. Verbalmente abbiamo riferito le modifiche ma probabilmente non è stato sufficiente».
«Il progetto redatto dallo studio Mazzucchelli e Pozzi – prosegue il sindaco – ha tenuto conto delle esigenze dei commercianti presenti ritenendo sufficienti 42 stalli progettati, se correttamente regolamentati, per soddisfare la sosta dei clienti delle attività. Attraverso periodici controlli della Polizia Locale sarà garantito il corretto utilizzo con la giusta rotazione».

«Da 30 anni a questa parte – prosegue Porotti – in ogni campagna elettorale, si è promesso di riqualificare la piazza ma, per un motivo o per l’altro, nessuna amministrazione ci è mai riuscita. La mia giunta, anche grazie al consistente contributo Regionale di 435.000€, porterà a termine il proprio programma con la realizzazione di una piazza voluta anche dai cittadini di Cassinetta che per anni si sono visti privati di un area pubblica che, per la maggior parte della giornata, viene occupata dalle auto in sosta prolungata a discapito della rotazione necessaria ai clienti delle attività commerciali».
I lavori che partiranno a inizio settembre dureranno 4 mesi, salvo imprevisti: « Cercheremo di creare il minor disagio possibile agli esercenti ed ai residenti» assicura Porotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.