La Quadrophenia degli Who
Anni dopo ne fu anche tratto un film con Sting protagonista

Anche nella musica ogni tanto i momenti di crisi originano opere di grande valore. Gli Who erano oramai delle superstar mondiali ma il 1972 era stato un anno improduttivo per la band: non avevano pubblicato nulla, alcuni tra loro preparavano album solisti, Keith Moon giocava un po’ a fare l’attore, e il fallimento del progetto Lifehouse, pur avendo portato a quel capolavoro di Who’s next, aveva lasciato qualche insoddisfazione. Un po’ di anarchia fra i quattro, che, giocando fra la schizofrenia e la quadrifonia (moda di scarso successo dell’epoca), Pete finì col chiamare Quadrophenia. Si rimise al lavoro – sarà il primo album degli Who tutto composto solo da lui – con un metodo che sarebbe poi stato usato da molti: il ritorno alle origini, che per loro era il periodo dei Mods. Contattò alcuni dei fan dell’epoca, si lasciò ispirare e compose questa rock opera su un giovane mod che, in crisi per tanti motivi, finirà anche lui per cercare le sue origini a Brighton, sul mare. Disco doppio, bellissimo, fu anch’esso la fine di una loro Golden Era: c’è chi la fa iniziare con Tommy e chi, me compreso, con Sell Out, ma di dischi di questa forza non ne fecero più, anche se incidono ancora.
Curiosità: il lancio di Quadrophenia in Inghilterra fu reso complicato dalla mancanza di vinile. Era difatti iniziata la guerra del Kippur e i paesi dell’Opec avevano proclamato un embargo contro i paesi che supportavano Israele. E dato che il vinile si produce dal petrolio…
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.