Con la Pro Loco Azzate arrivano i corsi di Pilates Matwork per il benessere del corpo
Guidati dall'esperta insegnante Teresa Sangiorgio, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nel mondo del Pilates Matwork

La Pro Loco di Azzate si prepara all’avvio dei suoi corsi di Pilates Matwork per la stagione 2023-2024, un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere fisico e mentale attraverso una disciplina che pone l’accento sul rafforzamento dei muscoli posturali.
Dettagli del corso
I corsi, della durata di 12 incontri settimanali, si terranno presso la sala “Giuseppe Triacca” situata in via Alessandro Volta 26, ad Azzate. Gli appuntamenti sono previsti ogni lunedì dalle 12.45 alle 13.35 e ogni giovedì dalle 8.45 alle 9.35, offrendo così flessibilità per adattarsi alle diverse esigenze di orario dei partecipanti. Inizio corsi: lunedì 18 e giovedì 21 settembre. Per iscrizioni: corsi@proazzate.org
Cosa portare
Per partecipare è necessario portare con sé un tappetino, una copertina, un piccolo cuscino e indossare abbigliamento comodo, preferibilmente una tuta e delle calze. Non sono richiesti prerequisiti particolari, rendendo il corso accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza.
Il metodo Pilates Matwork
Guidati dall’esperta insegnante Teresa Sangiorgio, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo del Pilates Matwork, un programma di esercizi focalizzato sul rafforzamento dei muscoli posturali, quei muscoli fondamentali che aiutano a mantenere il corpo bilanciato e che sono centrali per garantire una buona postura e prevenire dolori e infortuni.
Costi e iscrizioni
Il costo per partecipare al corso è di 150 euro, con un’aggiunta di 15 euro per l’iscrizione come socio Pro Loco Azzate. Un investimento per il proprio benessere che promette di portare benefici duraturi.
Lezioni gratuite di introduzione
Per offrire a tutti la possibilità di scoprire i benefici del Pilates, la prima lezione di ciascun corso sarà gratuita. Gli incontri avranno inizio rispettivamente lunedì 18 settembre e giovedì 21 settembre 2023, dando la possibilità di provare senza impegno l’esperienza del corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.