Davide Formolo stacca tutti e vince la Coppa Agostoni
Azione in solitaria del 30enne veronese della che stacca i compagni di fuga e vince la prima prova del Trittico Regione Lombardia. Doppietta UAE Emirates: 2° Marc Hirschi

Vittoria italiana nella 76a Coppa Agostoni di ciclismo, la prima delle gare che compongono il Trittico Regione Lombardia che proseguirà poi con la Bernocchi di Legnano e la Tre Valli Varesine. A trionfare sul traguardo di Lissone è Davide Formolo, 30enne veronese tra i tanti uomini di valore della UAE Team Emirates.
Formolo ha vinto in solitaria, scappando con un’azione di forza quando mancavano poco più di 10 chilometri all’arrivo: l’azzurro era tra i cinque uomini di testa, un drappello molto qualificato che comprendeva il suo compagno svizzero Marc Hirschi, i francesi Warren Barguil (Arkea) e Victor Lafay (Cofidis) e l’australiano Chris Harper. Dopo lo scatto il corridore veneto ha preso un buon margine di vantaggio ed è stato bravissimo a incrementarlo mettendo in sicurezza il successo; alle sue spalle Hirschi si è liberato degli avversari regalando alla UAE una bella doppietta. Terzo posto infine per Lafay.
Il corridore veneto, soprannominato “Roccia”, è un ex campione italiano ma prima di oggi aveva solo quattro vittorie tra i professionisti; con Formolo l’Italia torna a vincere la Agostoni dopo cinque anni: nel 2018 era infatti toccato a Gianni Moscon centrare il successo. Già lo scorso anno vinse la UAE grazie all’olandese Bax. «Sulla carta avrei dovuto lavorare per Hirschi – ha detto Formolo ai microfoni Rai – e così ho fatto quando si stavano componendo i gruppetti all’attacco. Poi su uno strappo a 12 dall’arrivo Marc, che in volata non aveva possibilità, mi ha detto “Se tu provi qui io non mi muovo e ti copro” e così sono andato».
Con la vittoria odierna Formolo balza – ovviamente – in testa alla graduatoria del Trittico Regione Lombardia che mette in palio un diamante per il corridore capace dei migliori piazzamenti tra quelli che partecipano a tutte e tre le corse. Dopo la Agostoni ci si sposterà nell’Altomilanese con la Coppa Bernocchi di lunedì 2 ottobre tra Parabiago e Legnano; conclusone martedì 3 con la Tre Valli Varesine che parte da Busto per terminare nel cuore di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.