In biblioteca a Samarate un viaggio nel Medioevo
Si partirà Mercoledì 20 settembre con il primo incontro dal titolo: "Dal Medioevo al Neoclassicismo. Dai monasteri alle corti"

La dottoressa Stefania Allegrati torna in biblioteca a Samarate per raccontare la storia dell’arte da un diverso punto di vista… al femminile. Nell’arco di 3 incontri proporrà un viaggio dal Medioevo ai nostri giorni per conoscere l’evoluzione del ruolo e della condizione della donna in questo ambito.
Le donne dell’arte. Un viaggio tra le più importanti artiste della storia
Ore 20:30
Biblioteca di Samarate
Si partirà Mercoledì 20 settembre con il primo incontro dal titolo: “Dal Medioevo al Neoclassicismo. Dai monasteri alle corti.”
Mercoledì 4 ottobre “L’epoca moderna. Essere un’artista tra ‘800 e ‘900.”
Mercoledì 18 ottobre “L’età contemporanea. La parità di genere.”
Prenotazione consigliata scrivendo a biblioteca@comune.samarate.va.it o chiamando la biblioteca durante gli orari di apertura allo 0331720252.
Lun: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Mar: 10.00-13.00
Mer: 16.00-22.00
Gio: 16.00-19.00
Ven: 8.30-13.00
Sab: 9.30-13.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.