Ottocento matricole alla Liuc di Castellanza per il primo giorno di lezione
L'anno accademico si è aperto lunedì 18 con il saluto del rettore Visconti che ha citato le parole di don Milani

Ottocento matricole ai blocchi di partenza per l’avvio delle lezioni alla LIUC. Il nuovo Anno Accademico per gli studenti di laurea triennale e magistrale è iniziato oggi, lunedì 18 settembre 2023, con il saluto in aula del Rettore Federico Visconti che ha citato, tra gli altri, don Lorenzo Milani per spiegare l’importanza dello studente nella formazione offerta dalla LIUC.
Le immatricolazioni restano in linea con i dati precedenti, mentre si registra un netto aumento delle iscrizioni alla laurea magistrale in Ingegneria Gestionale con oltre il 30% in più rispetto all’anno scorso. Da Lombardia, Piemonte e Sicilia arriva la maggior parte degli studenti, ma sono un po’ tutte le regioni ad essere rappresentate tra i banchi dell’Università Cattaneo dove, da quest’anno, tutti i corsi di laurea magistrale saranno fruibili anche a distanza.
Si apre così, con la presenza nelle aule del Rettore e delle Direttrici delle Scuole di Economia aziendale e Management e Ingegneria Gestionale Chiara Mauri e Raffaella Manzini l’Anno Accademico 2023 – 2024. Le immatricolazioni rimarranno aperte fino al 5 novembre per le Triennali e fino al 20 dicembre per le Magistrali .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.