Piogge e temporali sul Varesotto, continua l’allerta arancione

Diffusa dalla serata di martedì, continua l'allerta della Protezione Civile della Lombardia per probabili temporali isolati di moderata o forte intensità sul Nordovest anche in mattinata. Si abbassano le temperature

meteo temporali apertura

Annunciati da un allerta arancione dalla Protezione Civile della Lombardia sono arrivati: il Varesotto, in particolare la zona Nord, si è svegliato sotto la pioggia. L’allerta è scattata nella serata di ieri per “possibili temporali isolati ad interessare i rilievi alpini e prealpini, anche di moderata o forte intensità su Nordovest e Prealpi Bergamasche, con maggior probabilità sulla Valchiavenna verso sera; non è escluso il parziale coinvolgimento della pianura occidentale. Venti da deboli a moderati con locali rinforzi in concomitanza degli eventi temporaleschi”.

I temporali continuano quindi per la giornata di oggi. Questo il bollettino della Protezione Civile della Lombardia: “Per il 13 settembre atteso sul Nord Italia transito parziale da Ovest verso Nordest di una saccatura di origine atlantica, con passaggio temporalesco associato. Sulla Regione previsti nella notte-primo mattino temporali isolati di moderata o forte intensità sul Nordovest; tra mattina e pomeriggio temporali sparsi di moderata o forte intensità su Alpi, Prealpi Centro- Occidentali, pianura occidentale ed Appennino, meno probabili sulla fascia pedemontana centro-orientale e sule Prealpi Orientali-Garda. In serata i fenomeni saranno più insistenti sull’Oltrepò Pavese, mentre altrove isolati residui. Sul resto del territorio regionale possibili fenomeni convettivi dal pomeriggio ma poco probabili. Nel corso della giornata precipitazioni più insistenti ed intense sul Nordovest. Venti moderati occidentali o sudoccidentali con rinforzi su Appennino, pianura occidentale e rilievi orientali”.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni del Centro Geofisico Prealpino

L’anticiclone africano che ha portato l’estate settembrina si indebolisce, lascia quindi il ad posto una perturbazione atlantica che porterà temporali e un calo delle temperature che rientreranno nelle medie stagionali.

Giovedì 
Al mattino inizialmente soleggiato, in giornata più variabile con alternanza di sole e nuvole. Possibile qualche rovescio o temporale, soprattutto su Alpi e Prealpi, più raramente in pianura dal pomeriggio e serata.

Venerdì 15 Settembre: al mattino variabile e instabile con qualche pioggia o rovescio possibile. Nel pomeriggio più soleggiato. Sabato 16 Settembre: evoluzione incerta ma probabilmente in parte soleggiato e perlopiù asciutto, con temperature nelle medie stagionali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.