A piedi da Gavirate a Cazzago Brabbia per riscoprire la cultura del lago
La proposta straordinaria del Gruppo di Cammino Luvinatese che ha coinvolto una ventina di persone. Al centro la storia e le tradizioni

Quasi 20 persone questa mattina (sabato 14 ottobre) da Gavirate a Cazzago Brabbia per la proposta straordinaria del Gruppo di Cammino Luvinatese.
Obiettivo di questa giornata speciale non solo una bella camminata di 8 km, ma anche la riscoperta di una nuova cultura del lago, dopo l’opera di risanamento avviata da Regione Lombardia che sta dando ottimi risultati su balneabilità, qualità e controllo scarichi.
In particolare al centro la storia della cultura dei pescatori, con il racconto delle ghiacciaie di Cazzago con visita e spiegazione a cura del Sindaco Emilio Magni e le prospettive di un rilancio anche economico e sociale, a partire dalla valorizzazione dell’attuale popolazione ittica del pesce siluro, assaporato in quantità e qualità presso un locale ristorante.
Presente Paolo Giorgetti, ricercatore e figlio di uno degli ultimi pescatori ancora in attività e il Sindaco di Luvinate che ha evidenziato attività e traguardi dell’Accordo Quadro per il risanamento del Lago di Varese.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.