Atm: da gennaio aumenta il biglietto trigiornaliero a Milano
Il biglietto aumenterà da 13 a 15,50 euro. È un servizio utilizzato soprattutto dai turisti. Restano invariati biglietti singoli e abbonamenti. Critica l’assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi

Da gennaio 2024 aumenta il biglietto valido per tre giorni consecutivi di Atm, l’azienda dei Trasporti Milanesi. Lo ha deciso Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana dopo che Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia. Invariati invece il biglietto semplice, il giornaliero, il carnet 10 viaggi, gli abbonamenti settimanali, mensili e annuali.
Una scelta dettata dal mancato impegno di Comune di Monza, Provincia di Monza e Brianza e Regione Lombardia che non hanno garantito la copertura per compensare il mancato aumento del biglietto, mentre Comune di Milano e Città Metropolitana avevano dato la disponibilità a coprire con risorse proprie – pari rispettivamente a circa 8,7 milioni di euro e 553mila euro in base ai servizi di propria competenza – i costi necessari.
Una decisione che inciderà soprattutto sui turisti che visitano Milano, dato che il trigiornaliero è utilizzato soprattutto da questa tipologia di viaggiatori.
Critiche da Comune di Milano e Città Metropolitana. L’assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi ha dichiarato: «La scelta di Regione Lombardia di non rispettare il voto della maggioranza, che in assemblea di Bacino si è espressa contro l’aumento delle tariffe del trasporto pubblico, ha provocato a cascata l’aumento del biglietto trigiornaliero. Una scelta incomprensibile che grava principalmente sui turisti che visitano la nostra città, e che avrebbe inciso per una quota infinitesimale sul bilancio di Regione Lombardia. Il Comune di Milano – ha proseguito Censi – ha fatto invece uno sforzo economicamente enorme per bloccare l’aumento del biglietto del trasporto pubblico, coprendo con finanze proprie, insieme a Città Metropolitana di Milano, l’incremento Istat (8 milioni e 759 mila euro dal bilancio comunale e 553 mila dal bilancio della Città Metropolitana). Grazie al grande lavoro del Comune di Milano e di Città Metropolitana di Milano i biglietti urbani e tutti gli abbonamenti non subiranno nessun incremento». Sulla stessa lunghezza d’onda Marco Griguolo, consigliere delegato alla mobilità della Città metropolitana: «Quella di Regione Lombardia è una decisione egoista, che peserà sui cittadini ma soprattutto sui turisti della città metropolitana. Il costo del biglietto trigiornaliero infatti aumenterà perché la Regione ha scelto di non coprire con le proprie finanze l’incremento dei prezzi del trasporto locale, come invece abbiamo fatto come Città Metropolitana e comune di Milano. Un contributo modesto rispetto al bilancio regionale. Si dimostra ancora una volta l’irresponsabilità della Regione; quella presa è una scelta che dovrebbe far vergognare il Pirellone e uno schiaffo alle regole più elementari della democrazia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.