Controlli della polizia di Como in esercizi e sale giochi, notificati 7 provvedimenti
Continua l’opera di monitoraggio sugli esercizi pubblici e sulle licenze in genere. Giro di vite in merito alle licenze per uso sportivo di armi da fuoco

Il questore di Como ha disposto la sospensione per cinque giorni di una sala scommesse nel comune di Alzate Brianza (CO) e di una sala giochi “VLT” nel comune di Cantù, la revoca di una licenza di sala giochi nel comune di Olgiate Comasco (CO), la revoca di due porti d’arma a seguito di provvedimento del Prefetto di Como di Divieto Detenzione Armi e Munizioni e due dinieghi di porti d’arma per frequentazioni con persone pregiudicate o comunque vicine ad ambienti malavitosi. Nell’ambito della quotidiana attività svolta dalla Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza particolare attenzione viene rivolta ai molteplici settori di specifica competenza. Particolare attenzione viene posta alle sale giochi e scommesse che, attesa la peculiare e delicata attività, possono essere gestite con modalità non conformi alla vigente normativa che prevede, tra l’altro, la presenza sul posto dei titolari e/o dei loro rappresentanti regolarmente iscritti nelle licenze del Questore.
Nel caso delle due sale giochi controllate si ha avuto modo di accertare che le medesime erano presenziate, in plurime occasioni, da persone non autorizzate alla loro conduzione. Nonostante i ripetuti controlli la situazione non è mutata e il Questore è intervenuto per riportare alla normalità la situazione illecita attraverso la sospensione delle due attività per 5 giorni.
Quanto al settore relativo al rilascio delle licenze di P.S. è stata disposta la revoca di un’autorizzazione di una sala giochi “VLT” di Olgiate Comasco (CO) poiché, dai controlli effettuati, si è constatata la chiusura della stessa da più di un anno. Ciò anche per il fatto che devono essere effettuati dei lavori di ristrutturazione nel locale stesso che, pertanto, non risponderà più ai requisiti originari, con la conseguente necessità di nuova istruttoria. Riguardo al delicato settore armi, poi, sono stati revocati due porti d’arma per uso sportivo a seguito di provvedimento di divieto di detenzione di armi emesso dal Prefetto di Como: per detenzione abusiva di armi e omessa denuncia delle stesse in un caso, e per lesioni personali, minacce e porto d’armi od oggetti atti ad offendere nell’altro. In ultimo, sono stati negati due porti d’arma per uso sportivo in quanto è stato accertato che i richiedenti hanno frequentazioni con persone pregiudicate o comunque vicine ad ambienti malavitosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.