Gianfranco Carraro è il nuovo Amministratore Unico di Agesp Energia
Prende il posto di Francesco Attolini, costretto alle dimissioni dopo il caso del post con l'immagine della montagna a forma di Hitler. Carraro, già direttore generale, rimarrà in carica fino a quando in Agesp entrerà Acinque spa

Gianfranco Carraro è il nuovo Amministratore Unico di AGESP Energia: dopo le dimissioni di Francesco Attolini (travolto dalla polemica del post della “montagna di Hitler”) nella giornata di lunedì l’assemblea sociale ha ratificato il passo indietro di Attolini e proceduto alla nomina.
L’assemblea ha visto la partecipazione del socio Agesp, nella persona di Francesco Iadonisi, ma anche di Emanuele Antonelli, sindaco del Comune di Busto Arsizio, che è il socio ultimo di riferimento, che di fatto controlla anche Agesp Energia.
Gianfranco Carraro ricopre già anche il ruolo di Direttore Generale della medesima società e resterà in carica nel periodo precedente l’ingresso nel relativo capitale sociale di Acinque Spa, passaggio già previsto.
«Tale scelta non può che essere condizionata dalla particolare e contingente situazione di avvicinamento alla data del closing per il perfezionamento dell’operazione straordinaria di cessione da parte di AGESP S.p.A. del 70% delle quote di AGESP Energia S.r.l., circostanza, questa, di temporanea transizione a un nuovo assetto proprietario, che richiede la presenza di persona ben informata sui fatti gestionali della società stessa e sul percorso avviato e sugli atti necessari al suo compimento, individuando tale risorsa nella persona dell’attuale Direttore Generale, Dott. Gianfranco Carraro. Per le ragioni sopra esposte, si propone la nomina del nuovo Amministratore Unico sino all’approvazione del Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023. Si precisa, peraltro, che, nell’ambito delle intese intervenute con Acinque S.p.A., si è convenuto l’impegno del nuovo Amministratore Unico a rassegnare le proprie dimissioni contestualmente al trasferimento della proprietà della partecipazione di controllo in AGESP Energia S.r.l., onde consentire che la composizione del nuovo organo amministrativo risulti coerente con i nuovi assetti partecipativi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.