Glocal Doc il Festival del documentario di Varese piace alle scuole: già 250 prenotati per le proiezioni gratuite
Sono ancora disponibili posti per le proiezioni gratuite del mattino dedicate alle scuole al Miv e al Cinema Nuovo. Le classi possono prontarsi con una semplice mail
Continuano ad arrivare dalle scuole di Varese e provincia le prenotazioni per la visione dei film di Glocal Doc, il primo Festival del documentario che si svolgerà a Varese dal 4 al 9 novembre e che prevede appunto proiezioni gratuite per le scuole a cui hanno già aderito diversi istituti.
Ad oggi sono più di 250 gli studenti e i docenti che si sono prenotati per questa iniziativa dedicata ai documentari che raccontano storie locali che diventano globali, con cinque proiezioni gratuite al mattino al Cinema Nuovo di Varese, al Miv di Varese e alla Liuc di Castellanza.
Si tratta di film che affrontano temi di grande attualità e interesse per i ragazzi: dalle tematiche ambientali alla scoperta del territorio e del suo valore anche per le generazioni future, fino ai cambiamenti sociali indotti dalla pandemia. Su quest’ultimo tema, di grande interesse il documentario “2020”, realizzato da un docente dell’Istituto comprensivo di Cantello con il coinvolgimento di alcuni alunni dell’Isis Valceresio di Bisuschio.
Tra le scuole che parteciperanno proprio l’Isis Valceresio di Bisuschio, il Liceo classico Cairoli, l’Istituto Einaudi e l’Isis Newton di Varese e l’Istituto Fermi di Castellanza.
E’ ancora possibile prenotare la partecipazione di una o più classi scrivendo una mail a glocaldoc@gmail.com
Qui la presentazione con le schede dei cinque film che verranno proiettati al mattino
A Glocal il festival del documentario, 20 film con ingresso gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.