Il personale dell’Ispettorato del lavoro in presidio a Varese
La pioggia non ha fermato i lavoratori dell'Ispettorato del Lavoro che lunedì 30 ottobre, dalle 10.30 si sono ritrovati davanti alla Prefettura in adesione al terzo sciopero nazionale di categoria nel corso dell’ultimo anno e mezzo

La pioggia non ha fermato i lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro che lunedì 30 ottobre dalle 10.30 si sono ritrovati davanti alla Prefettura in adesione al terzo sciopero nazionale di categoria nel corso dell’ultimo anno e mezzo: l’obiettivo è quello di rivendicare “migliori condizioni necessarie a svolgere le funzioni cui è preposto di tutela dei diritti dei lavoratori e di vigilanza sulle condizioni di lavoro” chiedendo per loro un potenziamento di personale, strumentazione e risorse.
«L’iniziativa è stata programmata al culmine dello stato di agitazione proclamato da tutte le sigle sindacali nazionali in conseguenza di mancati investimenti e di depauperamento del personale protrattisi per anni, che hanno inciso profondamente sulla concreta possibilità di svolgere efficacemente i compiti istituzionali cui è demandato il personale dell’Ispettorato, tra cui spicca la vigilanza sui luoghi di lavoro» hanno sottolineato i rappresentanti dei lavoratori, che dal 2017 attendono inutilmente un potenziamento delle strutture ed il giusto riconoscimento in termini di risorse per il personale.
Nulla finora è stato fatto in concreto: «Al contrario, permane una conflittualità con il vertice amministrativo e politico che appare sordo alle legittime istanze del personale impegnato sul territorio. Per questo vogliamo mandare un segnale forte agli organi di Governo affinché si possano destinare risorse per far funzionare un ente indispensabile a un Paese che voglia definirsi civile».
Alcuni dei rappresentanti dei lavoratori hanno poi consegnato una lettera nelle mani del Prefetto per spiegare la situazione, cosi come hanno fatto nelle altre prefetture della Nazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.