In fuga dalla guerra in Israele: sono atterrati in Italia Silvia Priori e Roberto Gerboles
La coppia di artisti varesini era in Medio Oriente da due settimane: In Israele prima, poi in Giordania. Il loro volo di ritorno era previsto due giorni fa a Tel Aviv

Sono appena arrivati sani e salvi, nella mattina di lunedì 9 a Orio al Serio dopo un rocambolesco viaggio di ritorno Silvia Priori, direttore artistico del teatro Blu di Cadegliano Viconago e il suo compagno di vita e di professione Roberto Gerboles, attore, drammaturgo, regista e marito.
La coppia era in Medio Oriente da due settimane: In Israele prima, poi in Giordania.«Noi eravamo qui per un progetto multiculturale, argomento di cui ci occupiamo da anni, un progetto nato anni fa con “Tango di Periferia” – Spiega Silvia Priori – Ora ne abbiamo in mente uno nuovo, e siamo venuti per prepararlo in questi luoghi che sono un crocevia multietnico e un crogiolo di etnie e religioni, che fino a qualche giorno fa sembravano coesistere in maniera pacifica. Ci si sentiva al sicuro, avvolti da una atmosfera magica, fino a che non è scoppiato tutto».
Il loro volo di ritorno era previsto due giorni fa a Tel Aviv: «Ma poi è scoppiato tutto: tutti i voli da Tel Aviv sono stati cancellati, e cosi abbiamo provato a cercare in fretta e furia un viaggio alternativo. Siamo rimasti in hotel ad Amman e abbiamo cercato un volo da lì». Alla fine ce l’hanno fatta, con un volo che ha visto due scali ma che poi ha permesso loro di toccare di nuovo il suolo lombardo. «E’ stata un’odissea» è stato il loro primo commento una volta atterrati in Italia.
«E pensare che pochi giorni fa passeggiavamo insieme sulle spiagge di Tel Aviv – ha commentato Silvia Priori – Ci sembrava un posto sicuro pieno di giovani e di festa».
«Rimane il fatto che questa è una terra meravigliosa» Ha commentato Gerboles. «Una terra piena di luce – ha aggiunto Priori – che è un dramma sia sconvolta dalla guerra»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.