Prevenzione senologica, con “Sorrisi in rosa” alla Liuc controlli per 70 studentesse
Il 13 e 14 ottobre sono state le giornate dedicate alle visite senologiche gratuite, svolte direttamente in LIUC dal dott. Luciano Branchini, senologo dell’ospedale Humanitas Mater Domini

Oltre 70 studentesse LIUC hanno aderito a questa edizione di “Sorrisi in rosa”, il progetto di prevenzione senologica di Humanitas nato con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce in termini prognostici.
Il 13 e 14 ottobre sono state le giornate dedicate alle visite senologiche gratuite, svolte direttamente in LIUC dal dott. Luciano Branchini, senologo dell’ospedale Humanitas Mater Domini.
Il progetto è realizzato con il patrocinio di Rotaract “La Malpensa” e Rotary Club “Castellanza”.
«Siamo alla sesta edizione dell’iniziativa per LIUC – commenta Alessandra Massironi, responsabile del Servizio Counseling and Well-being della LIUC – e anche questa volta in pochissimo tempo abbiamo esaurito i posti disponibili per le visite. Ciò significa che l’obiettivo di costruire e diffondere una cultura della salute a partire dai luoghi di formazione è stato raggiunto. I temi legati al benessere della comunità interna ed esterna sono un elemento peculiare degli indirizzi del nostro ateneo in ottica di Corporate Social Responsability. Inoltre, la prevenzione è fondamentale: le statistiche danno sempre più in aumento l’incidenza del carcinoma mammario e vedono la prevenzione precoce come strategia vincente per la cura e per il contenimento delle recidive, poichè consente di intervenire tempestivamente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.