Vittoria al tie break per lo Yaka a Parella
Servono 5 set ai malnatesi per ottenere la vittoria contro i giovani torinesi, che hanno messo in grande difficoltà i ragazzi di coach Mattiroli

Una squadra di giovani scatenati e aggressivi ha mettono in estrema difficoltà e soggezione lo Yaka di Malnate. Il Volley Parella, società ben strutturata sul territorio cittadino torinese, ha fatto faticare la squadra malnatese, che solo a tratti ha mostrato le sue vere capacità subendo la sfrontatezza e la determinazione della squadra casalinga composta anche da giocatori del 2005-2006, ma che alla fine strappa il successo 3-2 al tie break (25-22, 21-25, 17-25, 25-20, 13-15).
Da subito i giovani torinesi mostrano di essere ben presenti in campo difendendo gli attacchi malnatesi e sfruttando il muro varesotto. Sul 13-16 lo Yaka non mantiene il break, lo affianca il Parella ed, esaltandosi del suo buon gioco al servizio e in attacco, ottiene il 22-25. Il secondo set lo Yaka lo gioca con più attenzione, lavorando meglio al servizio e in attacco, ma il Parella non intende allentare ed infatti si chiude 21-25. Il terzo set sembra segnare la resa torinese. Lo Yaka blocca meglio l’offensiva avversaria avviandosi con facilità al quarto set. Ed ecco che i giovani del Volley Parella si sono riarmati, sono velenosi a muro e pungenti nelle fasi di gioco concitate costringendo lo Yaka ad approdare ad un quinto set intenso e conteso, dove sarà solo la miglior tenuta mentale e l’esperienza malnatese a prevalere sulla gioventù torinese.
Coach Mattiroli ha avuto conferma delle sue premesse e dichiara: «È stata una maratona. Parella è una bellissima squadra, ne ero convinto avendoli studiati a lungo, con ottime fisicità. Hanno servito con precisione e tanta intensità mettendo in difficoltà la nostra difesa. Siamo stati bravissimi ad uscire da momenti difficili soprattutto al tie break quando, rientrati dal time out sul 5-2, abbiamo recuperato e portato a casa il risultato».
YAKA: Guizzardi 3, Regattieri , Ferrario 19, Gasparini 1,Croci 7, Bilato 12, Daverio12, Rodini 12 ,Favaro 6, Bollini (L1) N.e : Trovò, Santarcangelo, Roccatello, Giambiasi (L2). 1 Allenatore Alessandro Mattiroli; 2 Allenatore Alberto Pontieri; Dirigente Monica Venturin.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.