Bressanone, 4 partite perse a tavolino: cambia la classifica IHL
Falcons penalizzati per la posizione irregolare del difensore Pohlin. Ne approfitta il Como che sale all'ottavo posto; al Varese non cambia nulla

La classifica della Italian Hockey League è stata modificata in seguito a una decisione del giudice sportivo ai danni dei Brixen Falcons. Ben quattro partite della società altoatesina – le prime di questa stagione – sono state infatti tramutate in sconfitte a tavolino per la posizione irregolare di un giocatore, Raffael Pohlin.
L’impiego di Pohlin da parte del Bressanone infatti è stato giudicato non regolare: il difensore (che ha un bottino rilevante: 6 gol e 2 assist) tesserato per il Vipiteno è nato il 12 giugno 2000 e quindi non può essere impiegato liberamente in un farm team (quale è il Brixen per il Vipiteno) perché quella condizione è applicata solo agli under 22.
Il giudice ha quindi inflitto il 5-0 a tavolino per quanto riguarda le partite con Fiemme, Appiano e Como mentre ha mantenuto il risultato acquisito sul campo per il match dei Mastini, ovvero 6-0, visto che lo scarto è maggiore rispetto al risultato “standard” a tavolino. Per i gialloneri quindi non cambia nulla: vittoria era e vittoria è rimasta come sono rimasti i 24 punti in classifica.
A uscire meglio dalla questione è il Como che sale a quota 11 e per la prima volta in stagione rientra tra le prime otto della classifica (al netto dei prossimi round, sarebbe un piazzamento playoff). I Falcons invece scivolano al terz’ultimo posto.
IHL
CLASSIFICA (dopo 12 giornate): Caldaro 30; Pergine 27; VARESE 24; Alleghe 19; Appiano* 18; Feltre*, Valdifiemme 14; Como 11; Bressanone 10; Valpellice 7; Dobbiaco 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.