Gigi Porta fa poker al Memorial Gianni Bernardini a Cardano al Campo
Nella sesta edizione della competizione organizzata in memoria del grande compoundista e produttore di archi, l’atleta degli “Arcieri dell’Airone” si aggiudica la quarta vittoria del trofeo. Molto bene anche gli arcieri di casa, nella gara a cui la società tiene di più in assoluto
Niente hanno potuto i compoundisti di casa contro le frecce di Luigi Porta, che con il suo 580 finale ha battuto Marco Barigozzi, il beniamino di casa, e Luca Zago (Arcieri Valceresio), che si sono fermati entrambi a 577, mentre Giulia Pesci, giovane stella della nazionale ParaArchery, ha chiuso a 574.
Porta è lo specialista di questo torneo, che si è aggiudicato in ben 4 edizioni sulle 6 disputate, distaccando di ben tre lunghezze Dragoni (che aveva vinto la prima) e Vicini.
La competizione, che si è svolta sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale, essendo Cardano al Campo stata nominata “Città europea dello sport 2023”, è stata particolarmente positiva dal punto di vista sia dei risultati, con vari arcieri di casa saliti sui podi individuali e a squadre, sia della partecipazione. I tre turni hanno fatto segnare, infatti, il quasi tutto esaurito.
Il 16-17 di dicembre gli Arcieri Tre Torri organizzeranno un’altra gara, che ha già fatto registrare ottimi livelli di presenza, al punto che sono diversi gli atleti in lista d’attesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.