I grandi terremoti nel bacino del Mediterraneo: incontro con il Gruppo Astronomico Tradatese
Lunedì 6 novembre al Cinema Grassi Luigi Bignami tratterà dei due eventi catastrofici avvenuti in Turchia e Marocco e analizzerà la fragilità sismica dello stretto di Messina
 
																			
                        
						
						
						
						Lunedì 6 novembre alle ore 21 presso il Cine GRASSI di Tradate, si terrà un evento dedicato ai grandi terremoti del bacino del Mediterraneo. La maggior parte dei geologi concorda sulle regioni della Terra in cui possono verificarsi terremoti, ovvero le zone di collisione tra due placche tettoniche, note come subduzione. Queste collisioni causano la formazione di catene montuose significative. Anche se l’origine dei terremoti è ben compresa, è estremamente difficile prevederne intensità e tempistiche precise. Pertanto, l’azione più efficace per prevenire danni e perdite umane è la costruzione di edifici antisismici.
In questa prospettiva, il Gruppo Astronomico Tradatese (GAT) ha organizzato una serata con il geologo e noto divulgatore televisivo, il dott. Luigi Bignami, il quale parlerà di due catastrofici terremoti in Turchia e Marocco, entrambi causati dalla spinta dell’Africa contro la placca europea. Questa spinta è in atto da milioni di anni e ha causato faglie e catene montuose. In particolare, in Italia, l’area dello stretto di Messina è altamente sismica a causa di questa spinta.
Il terremoto del 1908 nel Messinese, con un terribile tsunami, ha provocato una catastrofe sismica con molte vittime. Nuovi studi confermano la fragilità sismica dello stretto di Messina. Sebbene sia possibile costruire un ponte resistente a terremoti come quello del 1908, ciò non garantirebbe la stabilità delle strutture circostanti. Inoltre, la manutenzione post-terremoto comporterebbe costi elevati e ripetitivi. Inoltre, nessun altro ponte al mondo attraversa una faglia attiva come quella di Messina. La serata sarà un’occasione per approfondire queste tematiche e discutere di misure di sicurezza sismica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.