Il supermercato che va a gasolio ha i giorni contati: “Aperto 8 mesi prima di finire la cabina elettrica”
Entro pochi giorni E-Distribuzione collegherà alla rete elettrica il supermercato che da quasi un anno funziona grazie a un generatore: "Noi nei tempi: la cabina è stata terminata ad agosto"
Ha i giorni contati il gruppo elettrogeno che da quasi un anno produce l’elettricità necessaria al nuovo MD di Cassano Magnago. I lavori per collegare il supermercato alla rete elettrica verranno infatti ultimati entro il 23 novembre. Lo spiega a VareseNews E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che si occupa della gestione delle rete elettrica. Ma com’è stato possibile che un supermercato fosse alimentato da un generatore per così tanto tempo?
Per collegare la nuova struttura alla rete era necessaria la realizzazione di una nuova cabina privata – a carico dunque della proprietà- e questa è stata ultimata dopo l’inaugurazione del punto vendita. Molto dopo.
«L’evidenza che la cabina del privato era stata realizzata, è arrivata a E-Distribuzione il 24 agosto di quest’anno – spiegano dalla società -. Terminato l’iter autorizzativo, il completamento dei lavori e la messa in servizio della cabina è stato fissato per il giorno 23 novembre, ampiamente nei tempi previsti dall’Arera». E-Distribuzione avrebbe infatti a disposizione ancora un altro mesetto per concludere tutto e quindi l’azienda sottolinea come «da parte del distributore non ci sono ritardi nella richiesta delle autorizzazioni/esecuzione dei lavori».
Dunque il supermercato ha aperto otto mesi prima della conclusione dei lavori della cabina elettrica. Per questo è stata realizzata la soluzione temporanea dei generatori, installati e gestiti a spese della proprietà. Una situazione anomala e non esattamente ecologica con un generatore attivo 24 ore su 24 ma che finalmente, tra qualche giorno, verrà spento.
L’incredibile caso del supermercato di Cassano Magnago che va a gasolio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.