Jacopo 4 anni e uno spirito “combattivo”, domenica la sua prima gara al fianco di papà
La "mascotte" del The Fight Club Gym di Buguggiate parteciperà a Genova alla sua prima gara insieme al team di Simone Caristo, suo papà ed allenatore di sport da combattimento

“Così piccola e fragile” cantava Drupi nell’ormai lontano 1974. Lui piccolo è piccolo, fragile un po’ meno. Magari lo sarà fisicamente, a quattro anni non può essere diversamente, ma certo la tempra e il carattere non gli mancano.
Si chiama Jacopo Caristo, è al mondo solo da quattro anni, appunto, ma domenica 5 novembre gareggerà per la prima volta al Palazzetto di Manassero a Genova in uno sport da combattimento. Il suo papà, Simone Caristo, è maestro e campione in queste discipline e ha una palestra, la The Fight Club Gym di Buguggiate.
Inviati dal Team Momo di Genova del maestro Massimo Di Silvestro la “The Fight”, parteciperà con i propri atleti, Elia Vedovato specialità K-1, Carlotta Bossi specialità K-1, Davide Tonietto specialità K1, e saranno presenti alla collegiale Genova Fight Kids.
Per la palestra The Fight Club Gym sarà l’occasione di assistere al debutto in una gara ufficiale della piccola mascotte ed atleta Jacopo, allenato anche dal maestro Gennaro Luongo
«Mi auguro che sia per tutti una bella giornata di sport, agonismo ma soprattutto di fair play – dice Simone Caristo – Con il nostro sport vogliamo sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo, a partire dall’avversario. Con i tempi che corrono credo che sia un messaggio importante. Il fair play ci vuole nello sport così come nella vita di tutti i giorni».
Il piccolo Jacopo sorride nella sua divisa da combattimento: per ora è solo poco più di un gioco ma la strada è lunga e chissà che un giorno non calchi le orme di papà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.