Regione Lombardia approva lo stanziamento di 51.000 euro per risanare l’area ex Cronos a Bardello
Il sindaco Iocca aveva anticipato nell'ultimo consiglio comunale l'intenzione di Regione per mettere in sicurezza l'area vicina al fiume Bardello

Lo aveva annunciato il sindaco Giuseppe Iocca nell’ultimo consiglio comunale: Regione Lombardia finanzia la riqualificazione dell’area ex Cronos a Bardello. L’’azienda effettuava trattamento di superfici di metalli e materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici. Da anni l’area è inattiva ma al suo interno sono presenti due costruzioni contenenti sostanze chimiche pericolose e alcune cisternette depositate sotto tettoia contenenti altre sostanze chimiche pericolose.
La cifra stanziata è di 51.000 euro e servirà a bonificare il perimetro della ditta, dove sono stoccate piccole cisterne contenenti 3 tonnellate ciascuna di materiale inquinante a ridosso del fiume Bardello, oltre alla messa in sicurezza dell’impianto di depurazione delle acque in cui è stimata la presenza di circa 60 m3 di sostanze liquide e di 10 m3 di fanghi.
«È un provvedimento necessario, che riguarda gli interventi più urgenti da realizzare” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione – I problemi sul territorio vanno affrontati e risolti. Quando è possibile anche anticipati. Le questioni ambientali sono al centro del nostro mandato».
«Ringrazio l’Assessore Maione per il grande impegno nei confronti del territorio del Varesotto. Il nuovo investimento di oltre 50 mila euro, approvato oggi dalla giunta regionale dimostra una visione lungimirante e responsabile di Regione Lombardia. La cura dell’ambiente è un dovere che abbiamo nei confronti delle generazioni presenti e future» ha commentato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Giacomo Cosentino.
Nell’area di Bardello si trova anche l’area della Lunga, l’ex pollaio che presentava problematiche relative all’amianto. I residenti si erano lamentati e l’allora sindaco Monica Maestroni aveva sollecitato un intervento attraverso il Prefetto, ottenendo che il curatore fallimentare avviasse la bonifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.