Se i lettori sono gli editori di domani, tra membership e nuove piattaforme
L’editoria dal basso e il valore della membership nel giornalismo di domani nel dibattito di Glocal tra community di giornalisti e di fruitori di notizie

Il passaggio dalle radio in fm e web ai podcast, o l’evoluzione dalla pellicola a TikTok, non sono solo evoluzioni tecnologiche che modificano il modo di creare e fruire notizie video e audio. Sono rivoluzioni anche nel modo di produrre e rendere sostenibile l’informazione.
Se n’è parlato a Glocal nel panel “L’editoria dal basso e il valore della membership nel giornalismo di domani” ospitato dalla sala Varese Vive nel pomeriggio di giovedì 9 novembre.
I passaggi alla digitalizzazione sono stati raccontati dalla giornalista e video creator Silvia Bevilacqua e da Ariele Frizzante (nome d’arte del gallaratese Daniele Vaschi), podcast producer per IlSole24Ore, autore e speaker radiofonico che ha riportato la sua variegata esperienza nel mondo della comunicazione, tra momenti più o meno fortunati , sorprese e aspettative.
Nelle loro esperienze personali i diversi passaggi della digitalizzazione nel mondo dell’editoria, non solo nelle competenze e negli strumenti, ma anche nel modello di business.
Se internet è un luogo dove i media tradizionali possono esistere, ad assumere maggior valore è il concetto di community. Le nuove community di giornalisti che producono notizie aggregandosi in soluzioni collaborative dalle forme più o meno originali, cooperative e non solo, di cui ha raccontato la giornalista e ricercatrice Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro studi doc Ets.
Ma ci sono anche le community di fruitori di notizie, più o meno strutturate attorno alla membership. Ne ha parlato Aldo Macchi, direttore di arcomag.it e PM Professionisti della comunicazione, Rete Do. Una formula che deve fare i conti con gli algoritmi in continuo cambiamento delle piattaforme, con l’etica, la deontologia e i nuovi linguaggi del giornalismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.