Turismo, +13,3% di presenze in Italia nel 2023
L’industria turistica italiana si posiziona al settimo posto in Europa per incidenza del settore sul Pil nazionale

Nel primo semestre del 2023, in Italia, le presenze nelle strutture ricettive sono aumentate del 13,3%, mentre i passeggeri aerei sono aumentati del 29,7% rispetto agli stessi sei mesi del 2022. Tra giugno e agosto, inoltre, si sono registrate oltre 100 milioni di presenze straniere.
Lo rende noto il ministero del Turismo Daniela Santanchè, nell’ambito del primo Forum internazionale del settore in corso di svolgimento a Baveno, sul Lago Maggiore.
Turismo e cultura
Il turismo culturale genera in Italia una spesa di 12,4 miliardi di euro, corrispondente al 16,8% della spesa totale dei turisti. In virtù dei 59 siti patrimonio Unesco, dei 495 borghi certificati, dei 12mila stabilimenti balneari e dei 168 parchi regionali e nazionali, la nostra Nazione registra circa 142 milioni di presenze legate al turismo culturale.
Tre milioni di posti di lavoro in Italia grazie al turismo
L’industria turistica italiana si posiziona al settimo posto in Europa per incidenza del settore sul Pil nazionale, piazzandosi davanti a competitor quali Francia e Germania. Le analisi svolte da OpenEconomics stimano un effetto diretto e indiretto della spesa turistica sul Pil nazionale annuo pari a circa 255 miliardi di euro, che corrispondono al 13% del Pil italiano e a un moltiplicatore di 2,5.
«L’attivazione diffusa e profonda delle catene del valore coinvolte dal turismo – afferma il ministro – è responsabile in maniera diretta e indiretta della creazione di 3 milioni di posti di lavoro stabili a tempo pieno distribuiti su tutto il territorio nazionale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.