Una serata per riscoprire gli anni d’oro del cinema a Gallarate
Nel secondo incontro proposto dalla rete "La scintilla" sarà protagonista il collezionista Antonio Castiglioni, che attraverso le locandine porterà dentro al periodo più florido del cinema. Quando le sale erano ovunque

C’era un tempo in cui i cinema erano pieni e le sale erano ovunque, anche nei paesi più piccoli, mentre nelle città come Gallarate o Busto erano tante, a volte (grazie alle “sale della comunità”, i cinema parrocchiali) diffuse anche nei quartieri. Venerdì 10 novembre quel mondo rivive nella serata “I cinema di un tempo attraverso le iconiche locandine”, organizzata a Gallarate dalla rete “La scintilla”.
Ospite è il collezionista Antonio Castiglioni, grande appassionato dei cinema di una volta. E l’incontro si tiene in un luogo che a sua volta racconta un pezzo di storia: l’appuntamento è infatti è alla Sala Impero (via Foscolo), la sala comunale ricavata dalla ristrutturazione dello storico cinema Impero, nato – dice il nome – a metà degli anni Trenta e chiuso dopo un tragico incendio nel 1979 (un’immagine appare anche nella locandina, foto che apre l’articolo).
Nella serata (inizio ore 20.45) Castiglioni sarà intervistato da Lorenzo F. Guenzani: si parlerà degli esordi del cinema sul finire del XIX secolo, dei cinema di Gallarate e del grande afflusso di pubblico, il tutto trasmesso mediante le variopinte ed affascinanti locandine che hanno fatto sognare un’intera generazione.
L’evento è dedicato a tutti gli appassionati cinèfili. Previsti gli interventi degli scrittori e storici Adelfo Maurizio Forni e Giuseppe Agnesina.
Questo è il secondo appuntamento promosso da “La scintilla”, dopo la prima serata di successo con Claudio Bossi, il grande esperto di storia del Titanic. «La terza serata avrà luogo il 1° dicembre prossimo con il nuovissimo libro “Never surrender” dedicato alle donne».
Gallarate e non solo, parte il ciclo di incontri “La scintilla”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.