Bialaszewski: “Approccio troppo leggero”
Il coach biancorosso ammette l'importanza del pessimo primo periodo a Chemnitz. Girone N: colpo dell'Oradea a Leiden

Nella sala stampa della Chemnitz Messe, coach Tom Bialaszewski non nasconde il disappunto per la sconfitta della Itelyum (109-85) nel primo incontro della seconda fase di Fiba Europe Cup.
Poche parole da parte del tecnico varesino a confermare – non che ci volesse molto – quello che tutti hanno pensato assistendo all’incontro: l’avvio del match di Varese è stato ampiamente insufficiente.
«Abbiamo giocato contro una squadra veramente forte (Chemnitz ha perso un solo incontro in tutta la stagione ndr). Il nostro approccio alla gara è stato decisamente leggero e questo ha permesso loro di costruire un vantaggio, soprattutto nel primo quarto, che poi non siamo riusciti a recuperare».
ORADEA PASSA A LEIDEN
.
Sull’altro campo del girone N, vittoria esterna dei rumeni del CSU Oradea sul campo degli olandesi dello ZZ Leiden. 77-82 il finale per gli ospiti con 23 punti di Tarolis e 19 di Neal. Tra i padroni di casa 23 di Jones e 17 di Bouwknecht.
Inizio e finale da dimenticare: la Itelyum sprofonda anche a Chemnitz
GIRONE N – 1a giornata
RISULTATI: Chemnitz – Varese 109-85; Leiden – Oradea 77-82
CLASSIFICA: Chemnitz, Oradea 2 (1-1), Leiden, Varese 1 (0-1)
* vittoria 2 punti, sconfitta 1 punto
Hanlan eccellente, ma la sveglia suona tardi. Brown, quanta fatica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.