Consegnate a Malnate le prime pedane in Lego per abbattere le barriere architettoniche
L'Associazione "Dai una mano" ha distribuito le prime rampe colorate per i negozi malnatesi: "Abbiamo bisogno di tanti mattoncini per andare avanti con il progetto, chiediamo quindi a chi può, di aiutarci nella raccolta"
Prime consegne per le pedane composte da mattoncini di Lego per le attività di Malnate. L’associazione “Dai una mano”, promotrice dell’iniziativa ha sfruttato la giornata di festa di domenica 17 dicembre, alla presenza del sindaco Irene Bellifemine, per distribuire le prime rampe di accesso per i locali che presentano barriere architettoniche.
«Abbiamo bisogno di tanti mattoncini per andare avanti con il progetto, chiediamo quindi a chi può, di aiutarci nella raccolta – spiegano dall’associazione malnatese -. In diversi negozi, supermercati e scuole troverete i contenitori dove potrete lasciare i vostri lego. Con i mattoncini verranno realizzate rampe per consentire un accesso, alle attività commerciali, più semplice e senza barriere. L’assemblaggio dei pezzi verrà eseguito con l’aiuto degli studenti, degli anziani e dei disabili coinvolgendo altre associazioni e realtà del territorio malnatese».
Chi volesse maggiori informazioni o collaborare all’iniziativa potrà rivolgersi direttamente all’associazione in piazza Allende 10 a Malnate o telefonare al numero 351 969 9548.
Pedane in Lego per abbattere le barriere architettoniche di Malnate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.