Giovani Coldiretti in campo per i bambini in difficoltà
Natale, Lombardia: l’agricoltura semina speranza. Giovani Coldiretti in campo per i bambini in difficoltà. Al via progetto con la Cooperativa sociale “Piccolo Principe Onlus” di Busto Arsizio

Apprendere le tecniche di coltivazione di frutta e verdura per imparare ad aspettare il tempo giusto, senza farsi scoraggiare dalle difficoltà, e gioire poi dei frutti del proprio lavoro: è questo l’obiettivo del progetto solidale promosso dai giovani agricoltori di Coldiretti Lombardia che si svilupperà nei prossimi mesi insieme alla cooperativa “Piccolo Principe Onlus” di Busto Arsizio, che si occupa di accogliere bambini e ragazzi in stato di difficoltà.
«La convenzione – spiega la Coldiretti Lombardia – è stata siglata durante il coordinamento di fine anno tra Giovanni Bellei, delegato regionale di Giovani Impresa Coldiretti Lombardia, e la presidente della onlus Patrizia Corbo –. I ragazzi e le ragazze del movimento giovanile – precisa la Coldiretti Lombardia – trascorreranno del tempo insieme ai bambini di “Piccolo Principe Onlus” per insegnare loro piccole attività agricole a partire dalla realizzazione di un orto, per poi approfondire aspetti e curiosità legate ai diversi settori del mondo agricolo, dall’apicoltura all’allevamento, e alla corretta alimentazione».
«Il lavoro in campagna insegna molto – afferma Giovanni Bellei, leader dei giovani di Coldiretti Lombardia –. Ti educa al valore dell’attesa, ti fa capire che ogni giorno ha la sua sfida e che le difficoltà vanno affrontate un passo alla volta, senza mai perdere la speranza. Sono valori importanti che ci sentiamo di condividere con bambini e ragazzi che stanno affrontando situazioni difficili. Ringrazio la presidente Patrizia Corbo per questa collaborazione: sono sicuro che sarà anche per noi un’opportunità di crescita e condivisione».
«Il progetto – conclude la Coldiretti regionale – si svilupperà a partire da gennaio 2024 e coinvolgerà giovani agricoltori provenienti da tutte le province lombarde che incontreranno bambini e ragazzi di un’età compresa tra i 6 e 18 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.