La Liuc di Castellanza e il Gruppo San Donato siglano un accordo per formare i futuri ingegneri della sanità
Il percorso si propone di formare professionisti che possano inserirsi in strutture pubbliche e private del settore sanitario, farmaceutico e medicale con un approccio multidisciplinare

E’ stato siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione fra Liuc – Università Cattaneo e il Gruppo San Donato, una realtà che con le sue 58 strutture costituisce il primo gruppo ospedaliero privato italiano. L’obiettivo è quello di arricchire di contenuti e opportunità l’offerta formativa della Liuc dedicata all’area del management in sanità.
«Un simbolo dell’eccellenza sanitaria sia nell’attività clinica che nella ricerca scientifica, che diventa partner (aggiungendosi ad altre significative realtà dell’ambito sanitario) del percorso in Gestione integrata delle aziende e dei servizi in sanità, un’opportunità offerta agli studenti della laurea magistrale in Ingegneria Gestionale della Liuc – spiega una nota dell’università di Castellanza – Il percorso si propone di formare professionisti che possano inserirsi in strutture pubbliche e private del settore sanitario, farmaceutico e medicale, in particolare per valutare le tecnologie sanitarie, con un approccio multidisciplinare, e migliorare processi e più in generale, le performance delle aziende del settore».
A caratterizzare il percorso, alcuni insegnamenti specifici come Valutazione delle tecnologie e data science per la sanità, Modelli di funzionamento dei sistemi sanitari, Strumenti di management delle aziende sanitarie e farmaceutiche.
«L’accordo si sviluppa in due direzioni – – dice il professor Emanuele Porazzi, coordinatore del percorso – Da un lato si ha l’opportunità, durante le lezioni, di fruire di testimonianze a cura di professionisti esperti afferenti al Gruppo San Donato, dall’altro l’accordo sancisce una collaborazione per l’attivazione di tirocini da svolgersi all’interno delle strutture del Gruppo dedicati agli studenti del percorso da effettuarsi durante l’ultimo anno di Laurea magistrale o post Laurea, cosi da mettere subito in pratica sul campo le conoscenze acquisite durante gli studi. Per Liuc è un traguardo significativo, il riconoscimento dell’impegno di questi anni nel campo del management sanitario ma soprattutto un’opportunità concreta per garantire una formazione di alto livello ai nostri studenti, il più possibile aderente alla realtà del settore e alle sue specificità».
L’accordo, firmato nei giorni scorsi dal presidente del Comitato strategico del Gruppo San Donato Francesco Galli, dal presidente della Liuc Riccardo Comerio e dal rettore Federico Visconti, pone le basi anche per ulteriori future collaborazioni nell’attività di ricerca tra Liuc e il Gsd.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.