Sorpresi a rubare merce per 1500 euro all’Esselunga: uno scappa e l’altro viene arrestato dalla Polizia di Como
I due, senza passare dalle casse, erano poi usciti assieme dal varco di accesso, dove uno si era posizionato a copertura del sensore antitaccheggio

Nel pomeriggio del 2 dicembre scorso le volanti della Polizia di Stato sono state inviate presso il supermercato Esselunga di Camerlata in quanto l’addetto alla sicurezza aveva fermato un uomo resosi responsabile del furto di svariata merce. Gli agenti, giunti sul posto, hanno preso contatti con il responsabile dell’ipermercato il quale ha raccontato loro di aver notato entrare, poco prima, due uomini che aveva riconosciuto, dall’analisi dei filmati della videosorveglianza, quali responsabili di un ingente furto di alcolici, per più di 1600 euro, consumato la settimana precedente.
Visti entrare assieme con due carrelli diversi, i due erano stati pertanto sorvegliati a vista dal personale del servizio antitaccheggio, che aveva potuto notare che uno solo dei due carrelli era stato riempito di varia merce. I due, senza passare dalle casse, erano poi usciti assieme dal varco di accesso, dove uno si era posizionato a copertura del sensore antitaccheggio. Una volta bloccati dalla sicurezza, uno dei due uomini aveva abbandonato il carrello della spesa fuggendo all’esterno del supermercato, mentre il complice era stato fermato e trattenuto fino all’arrivo della polizia. I poliziotti, ricostruita l’intera vicenda, hanno accertato che nel carrello era riposta merce per un valore di circa 1500 euro, immediatamente restituita al supermercato.
Il fermato, un 61enne rumeno residente a Milano, con svariati precedenti penali e alias, è stato invece accompagnato in questura. Qui i poliziotti hanno informato il Pm di turno elencando gli elementi di reato a carico del 61enne, sia per il furto della settimana precedente sia per quello di sabato, entrambi documentati dalle immagini della videosorveglianza e dalla denuncia del responsabile di Esselunga. Il magistrato ha pertanto disposto di trattenere il fermato nelle camere di sicurezza della questura in attesa del processo per direttissima, fissato per questa mattina alle ore 11.00. Nel frattempo, però, l’arrestato ha dichiarato di essere affetto da diabete e di sentirsi poco bene, dovendo assumere la dose di insulina quotidiana, ed ha quindi chiesto di essere trasportato all’ospedale. Gli agenti hanno fatto intervenire un mezzo del 118 per il trasporto all’ospedale S. Anna di San Fermo della Battaglia e, nuovamente avvertito il P.M. dello stato di salute del fermato, quest’ultimo ha disposto che, dopo le cure, lo straniero venisse accompagnato presso la Casa Circondariale di Como, in attesa del processo odierno. Sono in corso indagini sull’identificazione del complice, partendo dalle immagini registrate e dall’automezzo sul quale i due sono giunti a Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.