Tenta di buttare la coca nel wc ma lo fermano i carabinieri di Luino
Blitz nell’abitazione di un 26enne personaggio noto alle forze dell’ordine nella zona di Voldomino

Una vecchia conoscenza dei carabinieri della compagnia di Luino e pure della stazione, criminale che interessa ad ogni livello nell’ambito della spaccio di stupefacenti nell’area del Nord del Varesotto, in particolare a Luino, quartiere Voldomino.
E difatti l’attenzione confidenziale che l’Arma sfrutta per il controllo del territorio ha dato i suoi frutti quando nella mattinata di venerdì scorso un blitz nell’abitazione di un 26 enne è andato a buon fine. Ma il giovane, accortosi dell’irruzione imminente ha tentato di gettare nel water le sostanza che aveva in casa, per la maggiore hascisc ma anche cocaina per un peso complessivo di oltre cento grammi, quantitativo che diventa pericoloso per l’applicazione del testo unico sugli stupefacenti.
L’uomo non ha gradito il fatto che i carabinieri si fossero accorti che stava per disfarsi della “roba“ e ha reagito, aggravando la sua posizione: oltre al reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti ha dovuto rispondere per direttissima sabato scorso dinanzi al giudice anche dell’accusa di residenza a pubblico ufficiale. Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma e un’altra misura cautelare che consiste nell’obbligo di dimora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.