A Castiglio Olona torna “Il te con l’autore”, ospite Andrea Vitali
Venerdì 19 gennaio, alle 18.30, alla Collegiata l’associazione Borgo Antico organizza un incontro con il celebre scrittore e il suo ultimo romanzo "Sua eccellenza perde un pezzo", editato da Garzanti

Venerdì 19 gennaio, alle 18.30, alla Collegiata di Castiglione Olona l’associazione Borgo Antico inaugura la decima stagione de “Il te con l’autore” con un protagonista di pregio. Sarà ospite Andrea Vitali, con il suo ultimo romanzo “Sua eccellenza perde un pezzo”, editato da Garzanti.
“È vero che l’orario ed il luogo sono inconsueti per la nostra associazione, – dice il presidente Ugo Marelli – ma l’occasione di ospitare Andrea Vitali vale un momentaneo trasferimento di sede. Con lui inauguriamo il decimo anno di attività, iniziata nel lontano 2014, quando, con un gruppo di amici, abbiamo pensato che si potesse fare cultura ospitando un autore e facendo quattro chiacchiere su un libro. Iniziativa che è dilagata, con grandissimo piacere, ovviamente, per arrivare al traguardo dei dieci anni. Infine, ospitare Andrea Vitali, che era già stato nostro ospite negli anni addietro, è un modo ideale per collegarsi all’associazione degli Amici di Piero Chiara, di cui Vitali è da pochi mesi presidente.”
Parlare di Vitali è semplice e complesso allo stesso tempo: classe 1956, medico e poi scrittore, autore di numerosi romanzi che hanno avuto il plauso del pubblico al punto da vincere numerosi premi a livello nazionale. La sua scrittura, le ambientazioni, la fine ironia sono state avvicinate, giustamente, a quella di Piero Chiara, di cui è dichiarato erede dal pubblico a lui affezionato.
“Sua Eccellenza perde un pezzo” è ambientato, come diversi altri suoi romanzi, nel periodo degli anni Trenta del secolo scorso. I protagonisti, a cui Vitali affibbia noti parlanti di grandissimo gusto, sono legati a Bellano, vivono la loro vita normale, ma vengono anche coinvolti in vicende più grandi di loro, come accade a Venerando e Gualtiero Scaccola, formai schivi e dediti al loro lavoro, che si trovano, loro malgrado, al centro di interessi di capi e capetti in cerca di visibilità. Intanto, seguiamo le vicende del carabiniere Beola, giovane ed inesperto della vita cittadina. Quando sulla scena compare Sua eccellenza, con quello che ne consegue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.