A Villa Tovaglieri di Busto Arsizio il diario di prigionia di Renato Peruzzotti, deportato in Germania
Sabato 13 gennaio l'Anpi di Busto Arsizio ospita la presentazione del libro "Diario di prigionia di Renato Peruzzotti". L'appuntamento è per le 16 nella sala riunioni di Villa Tovaglieri

Sabato 13 gennaio l’Anpi di Busto Arsizio ospita la presentazione del libro “Diario di prigionia di Renato Peruzzotti“. L’appuntamento è per le 16 nella sala riunioni di Villa Tovaglieri.
Renato Peruzzotti è stato uno degli Imi, gli internati militari italiani nei lager tedeschi, quei militari italiani che, dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono di arruolarsi nella repubblica fascista di Salò, con la conseguenza di essere deportati in Germania e di essere sottoposti a un trattamento barbaro e a soprusi di ogni genere da parte dei nazisti.
Il libro, curato da Claudio Mezzanzanica, rappresenta una testimonianza di prima mano, mai modificata, nessuna distanza temporale tra i fatti avvenuti e la loro trascrizione. Questa immediatezza rende il diario una testimonianza particolarmente preziosa. La storia di una persona che cerca nella mente i ricordi della sua terra per sopravvivere ai dolori della dura esperienza in Germania, con il conforto di una fede profonda e insieme il pensiero della giovane ragazza che diventerà sua moglie.
Presenta e coordina l’incontro Marco Giovannelli direttore di Varesenews. Intervengono il curatore del libro Claudio Mezzanzanica e Liberto Losa, presidente Anpi di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.