Adolescenza e dipendenze, un incontro ad Azzate con “papà Gianpietro”
L'evento organizzato dall'Associazione genitori "Insieme per la scuola", si terrà lunedì 15 gennaio (ore 20.15) al teatro Castellani. Protagonista dell’incontro l'uomo che ha fondato l'associazione "Ema pesciolinorosso"

Il Cinema Teatro Castellani ospiterà lunedì 15 gennaio (ore 20.15) un evento speciale, organizzato dall’associazione genitori della scuola secondaria di primo grado di Azzate, “Insieme per la scuola”, con la collaborazione della Pro Loco.
Protagonista dell’incontro è Gianpietro Ghidini, un uomo che ha trasformato una tragedia personale in una missione di vita. Laureato in Economia e Commercio, Ghidini ha lavorato per diversi anni nello sviluppo e gestione di imprese, principalmente nel settore dell’energia rinnovabile. Tuttavia, la sua vita ha preso una svolta drastica nel 2013, quando ha perso il figlio Emanuele, di soli 16 anni, a causa di una droga sintetica.
Da allora, Ghidini ha dedicato la maggior parte del suo tempo ai giovani, attraverso l’associazione Ema Pesciolinorosso, con sede a Gavardo, in provincia di Brescia. L’associazione si concentra sulla divulgazione e il confronto su temi quali l’adolescenza, la scuola, le opportunità di lavoro dei giovani, il rapporto tra genitori e figli, mediante conferenze e pubblicazione di libri.
Conosciuto come “Papà Gianpietro” da molti giovani, Ghidini ha tenuto oltre duemila testimonianze in Italia e all’estero e ha pubblicato diversi libri, tra cui “Lasciami Volare” ed “Era tutto perfetto”.
Ghidini ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo impegno e durante le sue conferenze affronta vari temi, tra cui: l’importanza delle relazioni, l’origine delle dipendenze di vario tipo, droghe, alcol o smartphone, i valori della vita e il rapporto con il dolore.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per ascoltare la storia toccante di un padre che ha trasformato il suo dolore in un messaggio di speranza e consapevolezza per i giovani e le loro famiglie.
L’ingresso alla serata, organizzata con il patrocinio del Comune di Azzate, è libero e aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.