Il nome di Giuseppe Zamberletti alla via che porta al Centro emergenze delle Fontanelle

Alla cerimonia di intitolazione sono intervenuti moltissimi volontari, sindaci, autorità civili e militari. La sfida di Fontana : "Tra un anno, quando saranno finiti i lavori, ci ritroviamo qui e intitoliamo a Zamberletti tutto il centro delle Fontanelle"

Vedano Olona - Intitolazione via Giuseppe Zamberletti alle Fontanelle

Grande folla nel pomeriggio di venerdì 26 gennaio al Centro Polifunzionale di Emergenza delle Fontanelle per la cerimonia di intitolazione della via di accesso all’onorevole Giuseppe Zamberletti, a cinque anni esatti dal giorno della scomparsa del padre della Protezione civile.

Galleria fotografica

L’intitolazione a Giuseppe Zamberletti della via che porta al Centro emergenze delle Fontanelle 4 di 11

Centinaia di volontari, operatori delle forze di polizia, alpini hanno fatto da corona alle molte autorità intervenute per la cerimonia, accolte dal presidente della Provincia Marco Magrini e dal consigliere delegato alla Protezione civile Alberto Barcaro, ai quali si deve l’iniziativa dell’intitolazione.

Dopo i saluti di Magrini e Barcaro, sono intervenuti i sindaci di Vedano Olona e Malnate, i due Comuni su cui insiste il centro delle Fontanelle. «Il sistema della Protezione civile è uno di quei servizi che contribuiscono ad accrescere la fiducia dei cittadini delle istituzioni», ha detto il sindaco Cristiano Citterio, mentre la sindaca di Malnate Irene Bellifemine ha rimarcato come l’opera di Zamberletti e la Protezione civile, siano un  esempio virtuoso di cura del territorio e ha invitato a «custodire la memoria e il ricordo, ma con lo sguardo proiettato al futuro».

Il sindaco di Varese Davide Galimberti ha ricordato la figura di Zamberletti, che proprio a Varese è sepolto, sottolineando «la sua grande capacità di comunicare, ma anche l’incisività della sua azione, un politico che è diventato un tecnico dalle grandi capacità».

Il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha messo in evidenza come quella della Protezione civile, proprio grazie all’intuizione di Zamberletti «sia una materia trasversale, che coinvolge tutto il sistema dell’organizzazione statale, con i suoi diversi livelli» e ha invitato a considerare come questo ambito «che ha costi e oneri, ha anche delle grandi risorse, sia umane sia strutturali, come il centro unico delle Fontanelle».

L’assessore alla Protezione civile di regione Lombardia Romano La Russa non era presente per un problema di salute, mentre c’era l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, grande esperto di Protezione civile che ha lavorato per tantissimi anni con Zamberletti e ha raccontato diversi aneddoti della sua lunga esperienza al suo fianco: «Se oggi siamo qui così in tanti è tutto merito suo e l’augurio che io mi e vi faccio è quello di mantenere sempre dentro lo spirito che animava Peppino, il quale ha saputo dare al suo impegno politico un senso profondo, sempre orientato al bene comune».

A chiudere l’intervento del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: «Giuseppe Zamberletti è uno dei figli più illustri di Varese e il padre fondatore della Protezione civile italiana la cui operatività e capacità è famosissima, anche a livello internazionale. È molto bello che ci si ritrovi per dedicargli la via d’accesso al Polo della Sicurezza dando corpo a un segno tangibile che rimarrà nel tempo. Rendiamo omaggio a un uomo delle istituzioni che ha inciso in modo innovativo, con passione e dedizione, a migliorare il nostro Paese».

Fontana ha chiuso con una sfida: «Troviamoci qui tra un anno, a interventi sul Cpe conclusi, e dedichiamo a Peppino Zamberletti tutto, non solo la strada».

Alla cerimonia è intervenuta anche Francesca Bertazzone, cognata di Giuseppe Zamberletti, che ha ringraziato le autorità e i volontari presenti a nome della famiglia.

 

Mariangela Gerletti
mariangela.gerletti@varesenews.it

Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza, ingegno e umanità. Insieme a te lo faremo sempre meglio.

Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

L’intitolazione a Giuseppe Zamberletti della via che porta al Centro emergenze delle Fontanelle 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.