Buone notizie e buoni propositi dal Servizio accoglienza e integrazione di Besozzo
La cooperativa Lotta all'emarginazione racconta le buone cose fatte con i 13 ospiti della struttura e gli obiettivi da raggiungere: "Siamo alla ricerca di volontari per migliorare la conoscenza dell'italiano"
Buone notizie dal SAI (Servizio accoglienza e integrazione) di Besozzo e Comerio, gestito dalla cooperativa Lotta all’emarginazione, per il mese di dicembre. Il servizio ospita in varie strutture 13 stranieri tra uomini, donne, nuclei famigliari e nuclei monogenitoriali con minori.
Cena di Natale: Unione e Gusto
Il 19 dicembre, si è celebrato il Natale con una cena speciale, riunendo ospiti e volontari nella casa a Besozzo. Gli ospiti hanno mangiato cibi che hanno cucinato insieme, condiviso tradizioni italiane e di altre culture, e scambiato regali. Un momento di unione e gustosa convivialità che ha rafforzato il legame speciale tra operatori e ospiti.
Successi Scolastici: Progressi da Celebrare
Al Sai sono felici di annunciare che alcuni degli ospiti stanno facendo grandi progressi a scuola. Il loro impegno, anche in contesti nuovi, è una grande soddisfazione per la cooperativa. Tuttavia, hanno notato che alcune persone potrebbero beneficiare di un supporto aggiuntivo per migliorare le competenze linguistiche, soprattutto in italiano.
Buon Proposito per il nuovo anno: sosteniamo l’italiano
Per il 2024, l’invito è a unirsi al Sai nel sostenere gli ospiti nello sviluppo delle loro competenze linguistiche italiane. Ogni piccolo gesto, che sia un’ora di tutoraggio settimanale, una donazione di materiale didattico o un accompagnamento alla conoscenza del territorio, farà la differenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.